- 
                        
                        III. I MALE DELLA LINGUA CORRETTI
CAPITOLO 3
_1. La lingua e la sua opera ( Giacomo 3:1 )_
2. La sapienza terrena e la sapienza dall'alto ( Giacomo 3:13 )
Giacomo 3:1
Il carattere pratico di 
- 
                        
                        Qui iniziamo una quarta divisione del libro, che prosegue fino alla
fine del cap.4; in cui il nostro cammino è messo alla prova dalle
circostanze del mondo. Certamente nei Capitoli precedenti si pone... 
- 
                        
                        Con esso benediciamo Dio, ecc. Tali effetti diversi dalla stessa
causa, come di benedire Dio, e maledire gli uomini, creati a
somiglianza di Dio, sembrano contrari al corso ordinario della natura;
da... 
- 
                        
                        CAPITOLO 15
LE CONTRADDIZIONI MORALI NEL PARLATORE SPRUZZATO.
Giacomo 3:9
In queste frasi conclusive del paragrafo relativo ai peccati della
lingua, San Giacomo fa due cose: mostra il caos morale a... 
- 
                        
                        Con ciò benediciamo Dio, anche il Padre; e con ciò malediciamo noi
uomini che siamo fatti a somiglianza di Dio. Con ciò benediciamo Dio
- La lingua è capace di recitare le lodi, e di esporre le glorie... 
- 
                        
                        Con ciò benediciamo noi Dio, anche il Padre; e con ciò malediciamo
noi uomini, che siamo fatti a somiglianza di Dio.
ver. 9. Con ciò _benediciamo Dio_ ] E così rendi le nostre lingue la
nostra gloria... 
- 
                        
                        _CON CIÒ BENEDICIAMO DIO, ANCHE IL PADRE; E CON CIÒ MALEDICIAMO NOI
UOMINI CHE SIAMO FATTI A SOMIGLIANZA DI DIO._
Dio. 'Aleph (') ABC legge 'Signore' х _TON_ ( G3588 ) _KURION_ (
G2962 ) _KAI_ ( G2532... 
- 
                        
                        IMBRIGLIA LA LINGUA
Giacomo 3:1
È molto più facile insegnare alle persone cosa dovrebbero essere e
fare che obbedire ai nostri stessi precetti. Anche il migliore di noi
inciampa sotto molti aspetti;... 
- 
                        
                        _Governo della lingua._... 
- 
                        
                        Avvertimento contro l'abuso della lingua:... 
- 
                        
                        CON CIÒ BENEDICIAMO NOI DIO, ANCHE IL PADRE, E CON CIÒ MALEDICIAMO
NOI UOMINI, CHE SIAMO FATTI A SOMIGLIANZA DI DIO.... 
- 
                        
                        Lo scrittore procedette ora a mostrare l'effetto della fede sulla
parola. Cominciando con l'avvertimento contro ogni uomo che si accinge
a insegnare, ha proceduto ad affrontare il potere della parola.... 
- 
                        
                        (6) Con ciò benediciamo noi Dio, anche il Padre; e con ciò
malediciamo noi uomini, che siamo fatti a (7) somiglianza di Dio.
(6) Tra le altre colpe della lingua, l'Apostolo principalmente
rimprovera l... 
- 
                        
                        Fratelli miei, non siate molti padroni, sapendo che riceveremo la
condanna più grande. (2) Perché in molte cose offendiamo tutti. Se
uno non offende a parole, è un uomo perfetto, capace anche di tener... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 3:1
AVVERTENZA CONTRO OLTRE - PRONTEZZA DI TEACH , LEADER DI UN DISCORSO
SUL L'IMPORTANZA DI GOVERNO... 
- 
                        
                        Non ammassatevi nelle file dei maestri, fratelli miei. Tu sai che noi
maestri saremo giudicati più severamente degli altri uomini; e ci
sono molte cose in cui tutti noi inciampiamo. Questo porta alla... 
- 
                        
                        CON CIÒ BENEDICIAMO DIO, ANCHE IL PADRE. — Una strana lettura di
questo versetto nei manoscritti più antichi fa: _Con ciò benediciamo
il Signore e Padre. _E può servire a ricordarci l'unicità del nost... 
- 
                        
                        «Ma la lingua nessun uomo può domare. È un male inquieto, è pieno
di veleno mortale. Con essa benediciamo il Signore e Padre, e con essa
malediciamo gli uomini fatti a somiglianza di Dio».
Perché l'un... 
- 
                        
                        CON CIÒ BENEDICIAMO DIO - Noi uomini facciamo questo; cioè, tutto
questo è fatto dalla lingua. L'apostolo non significa che lo stesso
uomo fa questo, ma che tutto questo è fatto dallo stesso organo -... 
- 
                        
                        1 Cronache 29:10; 1 Cronache 29:20; 1 Corinzi 11:7; 1 Pietro 1:3;...