- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA
Analisi e annotazioni
I. La nascita e l'infanzia - Capitolo 1-2:52
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione. ( Luca 1:1 )_
2. Zaccaria ed Elisabetta; la visione. ( Luca 1:5 )
3. Giovanni... 
- 
                        
                        LE RIVELAZIONI DI DIO
Luca 1:5
PAROLE INTRODUTTIVE
Iniziamo qui una serie di studi tratti dal Vangelo di Luca. Questo è
il Vangelo che sottolinea il Signore Gesù Cristo come Figlio
dell'uomo. Ci su... 
- 
                        
                        I SETTE MAGNIFICAT
_Selezioni da Luca 1:1 e Luca 2:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
A titolo di introduzione ai sette Magnificat, studieremo l'annuncio
della nascita di Cristo, come fu dato dall'angelo a Mari... 
- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA SCRITTO PER UN REGINA GENTILE 
(vv.1-4)
L'introduzione di Luca mostra che, sebbene fosse preoccupato di
fornire informazioni esatte in questa lettera a Teofilo, non aveva
pensato d... 
- 
                        
                        CAPITOLO 2
IL PRETE MUTO.
Luca 1:5 ; Luca 1:57 .
DOPO il suo personale preludio, il nostro evangelista passa a dare in
dettaglio le rivelazioni pre-Avvento, collegando così il filo del suo
racconto... 
- 
                        
                        E tutti quelli che udirono _le_ poste _loro_ in cuor loro, dicendo:
Che sorta di sarà mai questo bambino! E la mano del Signore era con
lui. Che razza di bambino sarà questo! - Poiché ci sono state co... 
- 
                        
                        E tutti quelli che li udivano _li_ custodivano nel _loro_ cuore,
dicendo: Che razza di fanciullo sarà questo! E la mano del Signore
era con lui.
ver. 66. _E la mano del Signore_ ] Cioè, la sua grazia... 
- 
                        
                        _E TUTTI QUELLI CHE LI ASCOLTAVANO LI RIPONEVANO NEL LORO CUORE,
DICENDO: CHE RAZZA DI BAMBINO SARÀ QUESTO! E LA MANO DEL SIGNORE ERA
CON LUI._
E tutti quelli che li udivano si riponevano nei loro cu... 
- 
                        
                        IL CANTO ALLA NASCITA DELL'ARALDO
Luca 1:57-80
Questa canzone è seconda solo a quella di Mary. È un'ode nobile, che
fa risalire l'avvento di nostro Signore al primo patto di Dio con i
padri e ne ant... 
- 
                        
                        _La nascita di Giovanni Battista._
       57 Ora giunse il tempo pieno di Elisabetta per essere
liberata; e partorì un f 
- 
                        
                        Otros eventos:... 
- 
                        
                        Y TODOS LOS QUE LAS OÍAN LAS GUARDABAN EN SUS CORAZONES, DICIENDO:
¡QUÉ NIÑO SERÁ ÉSTE! Y LA MANO DEL SEÑOR ESTABA CON ÉL.
Se han notado dos cosas extrañas relacionadas con la historia de
Juan: el hec... 
- 
                        
                        E tutti quelli che li udivano (e) li custodivano nei loro cuori,
dicendo: Che razza di fanciullo sarà questo! E la (f) mano del
Signore era con lui.
(e) Ho pensato a loro diligentemente e seriamente,... 
- 
                        
                        (57) Ora giunse il tempo pieno di Elisabetta per essere liberata; e
partorì un figlio. (58) E i suoi vicini e i suoi cugini udirono come
il Signore aveva mostrato grande misericordia su di lei; e gioi... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
L' origine dei Vangeli, le quattro storie che raccontano in dettaglio
le circostanze della fondazione del cristianesimo, sarà sempre uno
studio interessante. Qui non sapremo mai l'esatta v... 
- 
                        
                        LA NASCITA DI GIOVANNI. LE BENEDETTINE. A tempo debito Elisabetta
partorì suo figlio e ricevette le congratulazioni dei suoi amici.
Quando il bambino è stato circonciso e nominato, sua madre rifiuta l... 
- 
                        
                        CHE RAZZA DI BAMBINO SARÀ QUESTO ! — Meglio, _cosa sarà questo
bambino! _La domanda non era: che tipo di bambino avrebbe dovuto
essere, ma come sarebbe cresciuto il bambino.
E LA MANO DEL SIGNORE ERA... 
- 
                        
                        CHE RAZZA DI BAMBINO... - Tali furono le circostanze straordinarie
della sua nascita che essi tesero che si sarebbe distinto come
profeta, o che grandi eventi sarebbero derivati dalla sua vita.
LA M... 
- 
                        
                        1 Re 18:46; 1 Samuele 16:18; 1 Samuele 2:18; Atti degli Apostoli
11:21;...