- 
                        
                        CAPITOLO 13
__
1. La necessità del pentimento. ( Luca 13:1 .)
2. Il fico sterile. ( Luca 13:6 )
3. La guarigione di una figlia di Abramo. ( Luca 13:10 )
4. Parabola del granello di senape. ... 
- 
                        
                        PENTITI O PERISCI
(vv.1-9)
Questo capitolo mostra che la giustizia di per sé non fornisce alcuna
speranza per l'uomo, ma ci impone la solenne lezione del pentimento.
Così prepara la strada ai capito... 
- 
                        
                        Questa predizione del nostro Salvatore sull'impenitente fu poi
completamente verificata; perché Giuseppe Flavio ci informa che sotto
il governo di Cumano, 20.000 di loro furono distrutti intorno al
te... 
- 
                        
                        Luca 13:2
I. La follia e la mancanza di carità dell'umanità non si vedono più
chiaramente che nella loro disposizione a incolpare tutti coloro che
sono sfortunati e a credersi sicuramente nel giusto f... 
- 
                        
                        Luca 13:1
I giudizi di Dio.
I. Nostro Signore non dice: Quei Galilei non erano affatto peccatori.
I loro peccati non avevano nulla a che fare con la loro morte. Quelli
sui quali cadde la torre erano... 
- 
                        
                        Io vi dico, no: ma, a meno che non vi pentiate, perirete tutti allo
stesso modo.... 
- 
                        
                        Io vi dico, no: ma, a meno che non vi pentiate, perirete tutti allo
stesso modo.
ver. 3. _A meno_ che non vi pentiate ] _Aut poenitendum, aut
pereundum. _O pentiti o muori. Gli uomini devono abbandon... 
- 
                        
                        _IO VI DICO, NO: MA, A MENO CHE NON VI PENTIATE, PERIRETE TUTTI ALLO
STESSO MODO._
Io vi dico, no: ma, a meno che non vi pentiate, perirete tutti allo
stesso modo. «Questi uomini non sono esempi signi... 
- 
                        
                        _I GIUDIZI DI DIO_
'Se non vi pentite, perirete tutti allo stesso modo.'
Luca 13:3 ; Luca 13:5
L'omicidio dei galilei è un evento di cui non sappiamo nulla di
certo. I motivi di coloro che hanno rac... 
- 
                        
                        SONO RICHIESTI SIA IL PENTIMENTO CHE LA FECONDITÀ
Luca 13:1-9
Nostro Signore non ha esitato a tenere grandi lezioni sugli eventi che
passano. È una grande arte condurre i pensieri degli uomini
dall'e... 
- 
                        
                        _I Galilei assassinati._
       1 In quel tempo erano presenti alcuni che gli riferirono dei
Galilei, il cui sangue Pi 
- 
                        
                        TE DIGO, HAY; PERO SI NO OS ARREPENTÍS, TODOS PERECERÉIS IGUALMENTE.... 
- 
                        
                        ÚLTIMAS ADVERTENCIAS AL ARREPENTIMIENTO.
La lección de la tragedia galileana:... 
- 
                        
                        Qualcuno ha portato a nostro Signore il resoconto di un avvenimento
che sembrava suggerire che coloro che hanno subito la catastrofe si
sono rivelati "peccatori soprattutto". Egli contraddiceva dirett... 
- 
                        
                        (1) In quel tempo erano presenti alcuni che gli parlarono dei Galilei,
il cui sangue Pilato aveva mescolato ai loro sacrifici. (2) E Gesù,
rispondendo, disse loro: Supponete che questi galilei fossero... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 13:1
_Segni dei tempi. Il Signore continua i suoi solenni avvertimenti.
Israele raffigurato nella parabola del fico sterile._
LUCA 13:1
Erano presenti in quel tempo alcuni che gli... 
- 
                        
                        ESORTAZIONI AL PENTIMENTO. Il tema di Luca 12:57 è proseguito e
illustrato da riferimenti a due episodi e da una parabola. La sezione
è peculiare di Lc. Una compagnia di pellegrini galilei era entrata... 
- 
                        
                        IL FUOCO HA COMINCIATO A CADERE. IMPARIANO DUNQUE DA ESSA LA LORO
LEZIONE (13:1-5).
Avendo dichiarato che Egli getterà fuoco sulla terra, ne vengono ora
forniti esempi preliminari, uno un atto dell'au... 
- 
                        
                        "Vi dico di no. Ma, a meno che non vi pentiate, perirete tutti allo
stesso modo".
La risposta di Gesù è che la loro morte non indica che erano
peccatori peggio di chiunque altro. Non erano necessariam... 
- 
                        
                        SUPPONIAMO CHE VOI... - Da questa risposta sembrerebbe che
supponessero che il fatto che questi uomini fossero stati uccisi in
questo modo provasse che erano grandissimi peccatori.
IO VI DICO, NO, Ge... 
- 
                        
                        Atti degli Apostoli 2:38; Atti degli Apostoli 3:19; Luca 19:42; Luca
21:22;...