- 
                        
                        CAPITOLO 8
_1. La chiamata e l'appello della sapienza ( Proverbi 8:1 )_
2. Cos'è la saggezza e cosa dà la saggezza ( Proverbi 8:12 )
3. Saggezza; la Persona, che Egli è ( Proverbi 8:22 )... 
- 
                        
                        Allo scrittore Proverbi 8:1 fornisce una delle prove più evidenti che
il Signore Gesù è Figlio del Padre dall'eternità. Non è certamente
l'unica Scrittura che prova questa verità preziosa e meraviglio... 
- 
                        
                        _Pensieri. Tutto il bene viene da Dio, l'eterna sapienza, (calma) che
qui parla. (Worthington)_... 
- 
                        
                        CAPITOLO 9
IL PRIMO NATO DEL CREATORE
"Non piange la Sapienza?" - Proverbi 8:1
Nell'ultimo capitolo è stata tracciata un'immagine oscura e
rivoltante di Vice. Questo capitolo contiene un'immagine be... 
- 
                        
                        Io dimoro la saggezza con la prudenza e scopro la conoscenza delle
invenzioni argute. La saggezza dimoro con la prudenza - La prudenza è
definita, la saggezza applicata alla pratica; così dovunque sia... 
- 
                        
                        Dimoro saggezza con prudenza e scopro conoscenza di invenzioni
spiritose.
ver. 12. _Io abito con saggezza con prudenza. _] Io attiro tutti alla
pratica e insegno agli uomini a provare con la propria e... 
- 
                        
                        _IO DIMORO LA SAGGEZZA CON LA PRUDENZA E SCOPRO LA CONOSCENZA DELLE
INVENZIONI ARGUTE._
La saggezza dimoro con la prudenza - sono intimamente associata a lei.
Confronta la frase "dimora con", in Isaia... 
- 
                        
                        “MEGLIO DELL'ORO”
Proverbi 8:1-21
Questo capitolo contiene un'immagine ammaliante della Sapienza come
una nobile matrona. Se non fosse per questo tocco femminile, potremmo
supporre che il Predicator... 
- 
                        
                        _I vantaggi della saggezza._
       12 Io dimoro la saggezza con la prudenza e s 
- 
                        
                        DEL MESSIA, LA SAPIENZA PERSONALE.
La ricchezza dei doni della saggezza.... 
- 
                        
                        Io, Sapienza, abito con prudenza, abilità nell'usare adeguatamente
ogni situazione della vita è la sua compagna costante, E SCOPRO
CONOSCENZA DI INVENZIONI ARGUTE, di consigli sagaci, avendo Egli
stes... 
- 
                        
                        La sezione contenente le istruzioni della saggezza si conclude con due
discorsi, il primo dei quali è il grande richiamo della saggezza.
Questo riprende e tratta più minuziosamente la chiamata nella p... 
- 
                        
                        Dimoro saggezza con (d) prudenza e scopro conoscenza e discrezione.
(d) Cioè, a meno che un uomo non abbia sapienza, che è la vera
conoscenza di Dio, non può essere né un consigliere prudente né
buon... 
- 
                        
                        Io dimoro la saggezza con la prudenza e scopro la conoscenza delle
invenzioni spiritose. Il timore del SIGNORE è odiare il male: io odio
la superbia, l'arroganza, la via malvagia e la bocca perversa.... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PROVERBI 8:1
14. _Quattordicesimo discorso ammonitore_ sulla Sapienza: la sua
eccellenza, la sua origine, i suoi doni. È contrapposta alla strana
donna di Proverbi 7:1 ; e l'eccezionale g... 
- 
                        
                        PROVERBI 8. LA SAGGEZZA PARLA NELLA SUA STESSA PERSONA. Questo
capitolo costituisce allo stesso tempo il nucleo e il culmine di
questa sezione del libro. La serie di interventi sulla saggezza
pratica... 
- 
                        
                        ABITARE CON PRUDENZA. - ( _'ormah_ ) _,_ letteralmente, _abitano_
esso, si sono stabiliti e ripreso la mia dimora presso di essa, io a
casa.
INVENZIONI SPIRITOSE. — Letteralmente, _piani ben congegna... 
- 
                        
                        2). LA SAGGEZZA INVITA GLI INGENUI E GLI SCIOCCHI A PRESTARE
ATTENZIONE ALLE SUE PAROLE PERCHÉ LE SUE ISTRUZIONI SONO VERE E
PREZIOSE ( PROVERBI 8:5 ).
Le parole della sapienza giungono soprattutto ag... 
- 
                        
                        La sapienza prima parla di avvertimenti ( Proverbi 1:24 nota), poi
promette ( Proverbi 2:1 nota); ma qui non promette né minaccia, ma
parla della propria eccellenza. La “prudenza” è la
“sottilezza” (v... 
- 
                        
                        1 Cronache 28:12; 1 Cronache 28:19; 1 Re 7:14; 2 Cronache 13:14;...