- 
                        
                        CAPITOLO 3 LA COSTRUZIONE DEL TEMPIO
_1. Il luogo ( 2 Cronache 3:1 )_
2. Le dimensioni ( 2 Cronache 3:3 )
3. Il portico e il luogo santo ( 2 Cronache 3:4 )
 4. Il santissimo (2 Cron. 3:4 
- 
                        
                        LA COSTRUZIONE DEL TEMPIO 
(vv.1-17)
Ricordiamo che il luogo del tempio era il monte Moriah, su una
proprietà acquistata da Davide dall'Oman il Gebuseo, dove era stata
la sua aia (v.1). Poiché dobbia... 
- 
                        
                        _Cinque. 3 Re vii. 15., leggiamo che ciascuno era di diciotto cubiti.
È probabile che ciascuno fosse 17\'bd e l'altra metà fosse per la
corona, (Calmet) o cornice. (Bacino di fieno)_... 
- 
                        
                        SALOMONE
La storia di Salomone del cronista è costruita sugli stessi principi
di quella di Davide, e per ragioni simili. Il costruttore del primo
Tempio comandò la grata riverenza di una comunità la c... 
- 
                        
                        Fece anche davanti alla casa due colonne di trentacinque cubiti di
altezza, e il capitello che _era_ in cima a ciascuna di esse _era di_
cinque cubiti.... 
- 
                        
                        Fece inoltre davanti alla casa due colonne alte trentacinque cubiti, e
il capitolo che [stava] in cima a ciascuna di esse [era] cinque
cubiti.
ver. 15. _Fece anche davanti alla casa due colonne. _] Q... 
- 
                        
                              10 E nella casa santissima fece lavorare due cherubini
d'immagine, e li rivestì d'oro. 11 E le ali dei cherubini _erano_
lunghe venti cubiti: un'ala _di un cherubino era di_ cinque cubiti,
fino... 
- 
                        
                        I CHERUBINI, IL VELO E LE COLONNE... 
- 
                        
                        Fece inoltre davanti alla casa due colonne alte trentacinque cubiti,
anzi diciotto, come senza dubbio aveva il testo ebraico originale, o
la loro altezza combinata è data senza le loro basi, E IL CAPI... 
- 
                        
                        In questo capitolo e nel successivo abbiamo il racconto della
costruzione e dell'arredamento del Tempio. In tutti gli elementi
essenziali fondamentali era sul modello del Tabernacolo che Mosè
aveva fa... 
- 
                        
                        Fece inoltre davanti alla casa due colonne di (g) trentacinque cubiti,
e il capitolo che [stava] in cima a ciascuna di esse [era] di cinque
cubiti.
g) Ciascuno era lungo diciotto cubiti, ma il mezzo... 
- 
                        
                        Quanto al santissimo e al velo del tempio, noi, che viviamo ai tempi
del Vangelo, possiamo avere una più chiara comprensione del loro
significato, poiché il Figlio di Dio è venuto e ci ha aperto una v... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
2 CRONACHE 3:1
MONTE MORIA . Questo nome מוֹריָה ricorre due volte nell'Antico
Testamento, vale a dire. qui e Genesi 22:2 , in cui quest'ultimo
riferimento è accennato come "il _paese_ di... 
- 
                        
                        2 Cronache 3:1 a 2 Cronache 5:1. LA COSTRUZIONE DEL TEMPIO E IL SUO
EQUIPAGGIAMENTO (vedi note a 1 Re 6, 1 Re 7:13 ). Quanto detto in
riferimento al paragrafo precedente vale anche per questo. Il Cron... 
- 
                        
                        ( _d_ ) LE DUE COLONNE DI BRONZO NEL PORTICO
( 2 Cronache 3:15 ). Comp. 1 Re 7:15 .
(15) DAVANTI ALLA CASA. — Davanti al luogo santo, nel portico.
DUE PILASTRI DI TRENTACINQUE CUBITI DI ALTEZZA. — _D... 
- 
                        
                        1 Re 7:15; Geremia 52:20...