All'efod dovevano essere cuciti anche due anelli d'oro, in basso e davanti, in modo da apparire appena sopra la "curiosa cintura dell'efod", e gli anelli inferiori del pettorale dovevano essere allacciati a questi anelli da un “merletto d'azzurro”. La corazza era così saldamente attaccata all'efod, e si mostrava sopra la "curiosa cintura" senza coprirla.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità