Isaia 39:1

XXXIX. (1) MERODACH-BALADAN. — Il nome è cospicuo nelle iscrizioni assire di Sargon ( _Records of the Past, ix._ 13), come se si fosse ribellato contro di lui e avesse istituito una monarchia indipendente. In essi è descritto come _figlio di Yakin,_ ma questo è, probabilmente, un appellativo dinast... [ Continua a leggere ]

Isaia 39:2

HA MOSTRATO LORO LA CASA DELLE SUE COSE PREZIOSE. — Questo fissa la data dell'ambasciata in un momento precedente al pagamento a Sennacherib ( 2 Re 18:15 ), a meno che non si supponesse che il tesoro fosse stato rifornito dai doni che seguirono alla distruzione dell'esercito di Sennacherib; ma quest... [ Continua a leggere ]

Isaia 39:3

POI VENNE ISAIA... — Le parole che seguono, come quelle di Isaia 7:3 , sono pronunciate con l'autorità insieme dell'età e di una missione divina, forse anche di un maestro che parla a chi era stato suo allievo. Non appena l'arrivo dell'ambasciata da Babilonia arriva al suo orecchio, va dritto dal re... [ Continua a leggere ]

Isaia 39:4

CHE COSA HANNO VISTO IN CASA TUA? — La domanda è stata pressata a casa. Il re si era forse accontentato di un'ospitalità tale da soddisfare le esigenze del codice etico orientale? o aveva fatto, come giustamente sospettava il profeta, più di questo, nella sua vanagloriosa speranza di figurare tra le... [ Continua a leggere ]

Isaia 39:6,7

ECCO, VENGONO I GIORNI... — Le parole, si può notare, hanno ricevuto un duplice adempimento, in condizioni molto diverse. Il figlio di Ezechia, Manasse, all'epoca in cui Isaia parlava di non nato, fu portato prigioniero a Babilonia da Esar-Addon, re d'Assiria ( 2 Cronache 33:11 ). L'ultimo erede dir... [ Continua a leggere ]

Isaia 39:8

BUONA È LA PAROLA DEL SIGNORE... — Le parole hanno l'aspetto di una pia rassegnazione, ma ci sembra che siano meno vere e nobili di quelle di Davide in un'occasione simile: «Ho peccato e ho fatto empietà; ma queste pecore, che hanno fatto? La tua mano, ti prego, sia contro di me e contro la casa di... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità