Luca 20:1-8

XX. (1-8) E AVVENNE. — Vedi Note su Matteo 21:23 ; Marco 11:27 . E PREDICAVA IL VANGELO. — Il verbo greco ( _evangelizzare_ ) è una caratteristica peculiare di san Luca. Né San Marco né San Giovanni lo usano affatto; S. Matteo una volta sola ( Matteo 11:5 ), in senso passivo; San Luca dieci volte... [ Continua a leggere ]

Luca 20:6

TUTTA LA GENTE CI LAPIDERÀ. — San Luca dà l'espressione più vivida al posto del più generale “temiamo il popolo” negli altri Vangeli. Per indicare la disponibilità del popolo di Gerusalemme a procedere ad estremi di questo genere, possiamo fare riferimento al loro trattamento di nostro Signore ( Gio... [ Continua a leggere ]

Luca 20:9-19

(9-19) POI COMINCIÒ A PARLARE AL POPOLO. — Vedi Note su Matteo 21:33 ; Marco 12:1 . La presenza di questo, così come dell'ultima sezione, nei primi tre Vangeli, con così poche variazioni, indica l'impressione che questi fatti e insegnamenti fecero all'epoca, e probabilmente anche che occupassero un... [ Continua a leggere ]

Luca 20:11

E LO MANDÒ VIA VUOTO. — L'enfatica ripetizione delle parole che erano state usate nel versetto precedente è peculiare di san Luca.... [ Continua a leggere ]

Luca 20:12

HANNO FERITO ANCHE LUI. — Il verbo è peculiare di San Luca, e ha un caratteristico anello semichirurgico. È usato da lui di nuovo in Atti degli Apostoli 19:16 .... [ Continua a leggere ]

Luca 20:13

PUÒ ESSERE. — Il dubbio implicito nella qualificazione è una caratteristica peculiare della relazione di san Luca. Il migliore MSS. ometti la clausola "quando lo vedono".... [ Continua a leggere ]

Luca 20:16

VERRÀ E DISTRUGGERÀ QUESTI VIGNAIOLI. — S. Luca è d'accordo con S. Marco nel mettere queste parole nelle labbra di nostro Signore, e non, come fa S. Matteo, in quelle degli astanti. HANNO DETTO, DIO NON VOGLIA. — Nessun'altra frase inglese potrebbe essere sostituita a questa, ma vale la pena ricorda... [ Continua a leggere ]

Luca 20:17

E LI VIDE. — Meglio, _li ha guardati. _Il verbo greco implica lo sguardo rivolto e fissato sul suo oggetto, oltre al semplice atto di contemplare.... [ Continua a leggere ]

Luca 20:18

CHIUNQUE CADRÀ SU QUELLA PIETRA. — Vedi Nota su Matteo 21:44 . Il verso, omesso da molti dei migliori manoscritti. in S. Matteo, si trova in tutti i manoscritti. di San Luca. Se dovessimo riceverlo, su questa evidenza, come appartenente strettamente solo a quest'ultimo Vangelo, la parola greca per “... [ Continua a leggere ]

Luca 20:20-26

(20-26) E LO GUARDARONO. — Vedi Note su Matteo 22:15 e Marco 12:13 . E MANDÒ SPIE. — Il sostantivo è, di nuovo, una delle parole caratteristiche di san Luca non usate da nessun altro scrittore del Nuovo Testamento. Esprime piuttosto l'atto di chi sta in agguato, che quello di “spie” in senso strett... [ Continua a leggere ]

Luca 20:21

NÉ ACCETTI LA PERSONA DI ALCUNO. — “Accettare la persona” prende il posto di “riguardare” o “guardare” la persona di Matteo 22:16 , dove vedi Nota. La precisa combinazione che usa san Luca ci incontra nuovamente in Galati 2:6 .... [ Continua a leggere ]

Luca 20:23

LA LORO ASTUZIA. — Il sostantivo greco non compare negli altri Vangeli, ma è usato quattro volte da S. Paolo, come in 2 Corinzi 4:2 ; Efesini 4:14 .... [ Continua a leggere ]

Luca 20:26

E NON RIUSCIVANO A TRATTENERE LE SUE PAROLE. — Come san Luca è più completo nel suo racconto della trama degli interrogatori ( Luca 20:20 ), così è lui in quello della sua sconfitta. SI MERAVIGLIARONO DELLA SUA RISPOSTA. — C'è un parallelismo interessante, anche se ovviamente non progettato, con la... [ Continua a leggere ]

Luca 20:34

I BAMBINI DI QUESTO MONDO SI SPOSANO. — Le tre relazioni dell'interrogazione sono quasi identiche. Nella forma della risposta ci sono lievi variazioni. Il contrasto tra “i figli di questo mondo“o ‘età’, quelli, _cioè,_ che ne fanno parte (vedere Note a Luca 16:8 ), e quelli di ‘quel mondo’ o ‘età’,... [ Continua a leggere ]

Luca 20:35

QUELLI CHE SARANNO RITENUTI DEGNI. — Un'altra parola comune a san Luca ea san Paolo ( 2 Tessalonicesi 1:5 ), ea loro solo nel Nuovo Testamento.... [ Continua a leggere ]

Luca 20:36

NÉ POSSONO PIÙ MORIRE. — La testimonianza di questo insegnamento è peculiare di san Luca. Il pensiero implicito è che la morte e il matrimonio sono fatti correlativi nel governo di Dio del mondo, l'uno che riempie le lacune causate dall'altro. Nella vita eterna non è necessaria un'aggiunta in questo... [ Continua a leggere ]

Luca 20:37

ANCHE MOSÈ HA MOSTRATO AL ROVETO. — Il significato preciso del verbo è quello di "indicare", "indicare", piuttosto che "annunziare". Nel suo modo di riferirsi alle parole di Esodo 3:6 , san Luca concorda con san Marco (Mc Marco 12:26 ).... [ Continua a leggere ]

Luca 20:38

PERCHÉ TUTTI VIVONO PER LUI. — Solo San Luca aggiunge le parole. Hanno valore in quanto sviluppano il significato di quelli che li precedono. Tutta la vita, nel senso più vero e più alto del termine, dipende dalla nostra relazione con Dio. Viviamo per Lui e in Lui. E così quando si rivela come il Di... [ Continua a leggere ]

Luca 20:39

MAESTRO, HAI DETTO BENE. — Le parole provenivano, è ovvio, dalla parte migliore dei farisei, che accolsero questa nuova difesa della dottrina su cui poggiava la loro fede.... [ Continua a leggere ]

Luca 20:40

NON OSAVANO FARGLI ALCUNA DOMANDA. — La singolare omissione di San Luca della questione che è ricordata da San Matteo ( Matteo 22:34 ) e San Marco ( Marco 12:28 ), e che sarebbe caduta così bene con il generale scopo e tenore del suo Vangelo, può prenderne il posto, anche se non possiamo spiegarlo s... [ Continua a leggere ]

Luca 20:41,42

COME DICONO CHE CRISTO È IL FIGLIO DI DAVIDE ? — Meglio, _che il Cristo. _Vedi Note su Matteo 22:41 ; Marco 12:35 . Il soggetto implicito del verbo è chiaramente, come in san Marco, "gli scribi". San Luca è d'accordo con San Marco nel non dare la domanda preliminare: "Che ne pensate di Cristo?...",... [ Continua a leggere ]

Luca 20:45-47

(45-47) POI NELL'UDIENZA DI TUTTO IL POPOLO. — Meglio, _in udienza. _Vedi Note su Matteo 23 , in particolare Luca 20:6 , e Marco 12:38 . Il resoconto di San Luca concorda quasi verbalmente con quest'ultimo. STANZE PRINCIPALI. — Meglio, _posti principali._... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità