III.

(1-32) Il memoriale dei costruttori: alle successive generazioni di abitanti di Gerusalemme un capitolo profondamente interessante. Contiene anche un importantissimo resoconto topografico dell'antica città, poiché più volte distrutta. Ma nessuna quantità di ingegno servirà a rimuovere ogni difficoltà. Il testo è in alcuni punti difettoso. Va inoltre ricordato che il verbale non descrive tanto il processo quanto riassume il risultato. Gran parte del lavoro delle porte deve aver richiesto tempo, ma qui tutto è descritto come se tutto fosse finito in una volta.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità