Deuteronomio 30:1-20

1 Or quando tutte queste cose che io t'ho poste dinanzi, la benedizione e la maledizione, si saranno effettuate per te, e tu te le ridurrai a memoria fra tutte le nazioni dove l'Eterno, il tuo Dio, t'avrà sospinto,

2 e ti convertirai all'Eterno, al tuo Dio, e ubbidirai alla sua voce, tu e i tuoi figliuoli, con tutto il tuo cuore e con tutta l'anima tua, secondo tutto ciò che oggi io ti comando,

3 l'Eterno, il tuo Dio, farà ritornare i tuoi dalla schiavitù, avrà pietà di te, e ti raccoglierà di nuovo di fra tutti i popoli, fra i quali l'Eterno, il tuo Dio, t'aveva disperso.

4 Quand'anche i tuoi esuli fossero all'estremità de' cieli, l'Eterno, il tuo Dio, ti raccoglierà di là, e di là ti prenderà.

5 L'Eterno, il tuo Dio, ti ricondurrà nel paese che i tuoi padri avevano posseduto, e tu lo possederai; ed gli ti farà del bene e ti moltiplicherà più dei tuoi padri.

6 L'Eterno, il tuo Dio, circonciderà il tuo cuore e il cuore della tua progenie affinché tu ami l'Eterno, il tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l'anima tua, e così tu viva.

7 E l'Eterno, il tuo Dio, farà cadere tutte queste maledizioni sui tuoi nemici e su tutti quelli che t'avranno odiato e perseguitato.

8 E tu ti convertirai, ubbidirai alla voce dell'Eterno, e metterai in pratica tutti questi comandamenti che oggi ti do.

9 L'Eterno, il tuo Dio, ti colmerà di beni, facendo prosperare tutta l'opera delle tue mani, il frutto delle tue viscere, il frutto dei tuo bestiame e il frutto del tuo suolo; poiché l'Eterno si compiacerà di nuovo nel farti del bene, come si compiacque nel farlo ai tuoi padri,

10 perché ubbidirai alla voce dell'Eterno, ch'è il tuo Dio, osservando i suoi comandamenti e i suoi precetti scritti in questo libro della legge, perché ti sarai convertito all'Eterno, al tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l'anima tua.

11 Questo comandamento che oggi ti do, non e troppo alto per te, né troppo lontano da te.

12 Non è nel cielo, perché tu dica: "Chi salirà per noi nel cielo e ce lo recherà e ce lo farà udire perché lo mettiamo in pratica?"

13 Non è di là dal mare, perché tu dica: "Chi passerà per noi di là dal mare e ce lo recherà e ce lo farà udire perché lo mettiamo in pratica?"

14 Invece questa parola è molto vicina a te; è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica.

15 Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male;

16 poiché io ti comando oggi d'amare l'Eterno, il tuo Dio, di camminare nelle sue vie, d'osservare i suoi comandamenti, le sue leggi e i suoi precetti affinché tu viva e ti moltiplichi, e l'Eterno, il tuo Dio, ti benedica nel paese dove stai per entrare per prenderne possesso.

17 Ma se il tuo cuore si volge indietro, e se tu non ubbidisci, e ti lasci trascinare a prostrarti davanti ad altri del e a servir loro,

18 io vi dichiaro oggi che certamente perirete, che non prolungherete i vostri giorni nel paese, per entrare in possesso del quale voi siete in procinto di passare il Giordano.

19 Io prendo oggi a testimoni contro a voi il cielo e la terra, che io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, onde tu viva, tu e la tua progenie,

20 amando l'Eterno, il tuo Dio, ubbidendo alla sua voce e tenendoti stretto a lui (poich'egli è la tua vita e colui che prolunga i tuoi giorni), affinché tu possa abitare sul suolo che l'Eterno giurò di dare ai tuoi padri Abrahamo, Isacco e Giacobbe.

26. La dispersione, il ritorno e l'appello finale

CAPITOLO 30

1. Il messaggio di speranza ( Deuteronomio 30:1 )

2. L'appello finale ( Deuteronomio 30:11 )

Queste cose, che Mosè pronunciò agli orecchi del popolo, dovevano avverarsi. E sono stati adempiuti. Il popolo d'Israele è disperso tra tutte le nazioni, eppure non è stato assimilato dalle nazioni. Sono tenuti come persone separate. Collegato alla previsione della loro dispersione è il messaggio di speranza, la profezia relativa al loro ritorno. Il Signore promette che se tornano a Lui e obbediscono alla Sua voce, Egli tornerà da loro.

“Allora l'Eterno, il tuo DIO, volgerà la tua cattività e avrà compassione di te, e ritornerà e ti radunerà da tutte le nazioni dove l'Eterno, il tuo DIO, ti ha disperso” (versetto 3). Ciò avverrà quando l'era presente si chiuderà. Poi, quando il più grande guaio, il tempo dei guai di Giacobbe sarà su di loro ( Matteo 24 ), ritorneranno.

Il Signore stesso ritornerà, come annunciato nel versetto sopra, e li raccoglierà da tutte le nazioni. li ricondurrà nella loro terra; lo possederanno ancora una volta. Benedizioni spirituali arriveranno anche su di loro e sui loro figli. Le benedizioni terrene si moltiplicheranno per loro e il Signore si rallegrerà di loro, perché sono un popolo convertito, obbediente. I doni e la chiamata di Dio, che sono senza pentimento, saranno allora pienamente realizzati in quella nazione.

“Ecco, li radunerò da tutti i paesi, dove li ho scacciati nella mia ira, e nel mio furore, e con grande ira; e li ricondurrò in questo luogo, e li farò abitare al sicuro. Ed essi saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio» ( Geremia 32:37 ). “Poiché ti prenderò di mezzo alle nazioni, ti radunerò da tutti i paesi e ti ricondurrò nel tuo paese” ( Ezechiele 36:24 ).

Molti altri passaggi potrebbero essere aggiunti da altre parti della Parola profetica. Mosè, il profeta, parla di ciò che tutti gli altri profeti dopo di lui hanno ribadito, confermato e ampliato. L'attuale condizione di Israele, dispersa tra le nazioni della terra, non è permanente. Dio li riporterà indietro e manterrà tutte le promesse di benedizione. Quanto sono meravigliose alcune delle visioni di gloria relative al tempo in cui questo sarà realizzato.

Leggi Isaia 24 ; Isaia 60 ; Isaia 61 ; Isaia 62 , ecc.; queste magnifiche promesse di benedizione non sono per un Israele spirituale, come a volte le persone chiamano la chiesa, ma per l'Israele letterale.

Alcuni dicono che il ritorno predetto da Mosè e dagli altri profeti si adempì quando un residuo di ebrei tornò da Babilonia. Questo non è corretto perché né il popolo fu disperso tra tutte le nazioni, né il piccolo rimanente, che tornò dalla cattività babilonese, godette delle glorie e delle benedizioni predette nella Parola profetica. Un altro ritorno avrà luogo, quando il loro re, una volta rifiutato, tornerà. L'Antico Testamento è praticamente un libro sigillato per ogni persona che non crede in una restaurazione letterale di Israele nella propria terra.

L'appello finale di Mosè, come riportato nella seconda parte di questo capitolo, ha come nota principale “l'obbedienza”, la parola caratteristica di tutto questo libro. Nota nell'ultimo verso l'affermazione significativa, che il Signore, che deve essere amato e la cui voce deve essere obbedita, è la loro vita. "Perché Egli è la tua vita".

Continua dopo la pubblicità