- 
                        
                        II. LA MANIFESTAZIONE PRATICA NELLA VITA DEL CREDENTE (4-6)
1. Camminare degno della Chiamata
CAPITOLO 4:1-6
_1. Il cammino Efesini 4:1 e nella mitezza ( Efesini 4:1 )_
2. Conservare l'unità dello... 
- 
                        
                        LA VITA CRISTIANA SUPERIORE
Efesini 4:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. Un prigioniero del Signore. Difficilmente ci si aspetterebbe di
trovare un prigioniero in una prigione romana, l'autore di una lettera... 
- 
                        
                        RISPOSTA IN UNITÀ PRATICA
(vs.1-6)
In questa lettera ai santi di Efeso, Paolo ha presentato per la prima
volta la verità fondamentale così essenziale per i singoli santi
(Ch. 1:1-2:10) e per la Chie... 
- 
                        
                        Qui inizia la seconda parte di questa epistola, in cui li esorta alla
pratica delle virtù cristiane. (Conam)... 
- 
                        
                        CAPITOLO 16
L'ESORTAZIONE SULLA VITA DELLA CHIESA. CAPITOLO 4:1-16
LE UNITÀ FONDAMENTALI
Efesini 4:1
Questa Enciclica di san Paolo alle Chiese dell'Asia è il più formale
e deliberato dei suoi scrit... 
- 
                        
                        Io dunque, il prigioniero del Signore, vi prego di camminare
degnamente della vocazione alla quale siete chiamati, io dunque -
Perciò, perché Dio vi ha provveduto una così abbondante salvezza, e
voi a... 
- 
                        
                        Io dunque, prigioniero del Signore, vi supplico di camminare degni
della vocazione alla quale siete chiamati,
ver. 1. _Degno della vocazione_ ] C'è un το πρεπον, un decoro
che appartiene a ogni vocazi... 
- 
                        
                        _IO DUNQUE, PRIGIONIERO DEL SIGNORE, VI PREGO DI CAMMINARE DEGNI DELLA
VOCAZIONE ALLA QUALE SIETE CHIAMATI,_
La parte pratica inizia qui.
Ordine greco, ' _ESORTO_ х _PARAKALOO_ ( G3870 )] voi, quindi... 
- 
                        
                        _VOCAZIONE_
«Io dunque, prigioniero del Signore, vi prego di camminare degni
della vocazione alla quale siete stati chiamati».
Efesini 4:1
La vocazione o chiamata qui riferita era il _nome_ , lo _s... 
- 
                        
                        MANTENERE "L'UNITÀ DELLO SPIRITO"
Efesini 4:1
Paolo qui ammonisce l'umiltà in presenza dell'eccellenza di un altro;
mitezza nel subire un danno; longanime sotto provocazione; tolleranza
nei confronti... 
- 
                        
                        _Coerenza applicata._... 
- 
                        
                        IO, DUNQUE, PRIGIONIERO DEL SIGNORE, VI PREGO DI CAMMINARE DEGNI DELLA
VOCAZIONE ALLA QUALE SIETE CHIAMATI,... 
- 
                        
                        AMMONIMENTI APOSTOLICI ALL'UNITÀ, ALLA PERFEZIONE DELLA CONOSCENZA,
ALLA SANTITÀ E ALLA PACE. Efesini 4:1
Paolo esorta all'unità:... 
- 
                        
                        L'apostolo procedette subito ad applicare questa grande dottrina alla
vita presente della Chiesa. Dalla vocazione celeste passò alla
condotta terrena. La questione di prima importanza è il manteniment... 
- 
                        
                        Io dunque, (1) prigioniero del Signore, vi supplico di camminare degno
della (a) vocazione con cui siete chiamati,
(1) Un'altra parte dell'epistola, contenente i precetti della vita
cristiana, la cui... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2106 
INGIUNTA UNA PASSEGGIATA COSTANTE
Efesini 4:1 . _Perciò io, prigioniero del Signore, vi supplico di
camminare degni della vocazione con cui siete chiamati, con ogni
umiltà e mansuetud... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PRATICO PARTE DI DEL EPISTOLA .
EFESINI 4:1
 PRINCIPIO DELLA CRESCITA E DEL PROGRESSO DELLA CHIESA 
- 
                        
                        LA CHIAMATA DI DIO IMPLICA UN'UNITÀ DI VITA. Lo scrittore,
appellandosi alla sua prigionia, supplica i suoi lettori di camminare
in modo degno della loro vocazione, _cioè_ con umiltà, mansuetudine
e p... 
- 
                        
                        (1) Efesini 4:1 , sebbene espressi in forma esortativa, contengono il
riassunto finale della grande dottrina dell'Epistola — l'UNITÀ
DELLA CHIESA CATTOLICA — in parole che hanno tutta la ardente
liber... 
- 
                        
                        DEGNO DELLA VOCAZIONE ALLA QUALE SIETE CHIAMATI. — Questo “essere
degni della vocazione cristiana” può manifestarsi evidentemente in
qualunque grazia dell'umanità rigenerata, essendo tutte
caratterist... 
- 
                        
                        ESORTAZIONE ALL'UNITÀ (4:1-16).
Paolo quindi li invita ora a essere una cosa sola ea camminare
degnamente della loro vocazione.... 
- 
                        
                        «Io dunque, prigioniero nel Signore, ti prego di camminare degnamente
della vocazione con cui sei stato chiamato. Con tutta umiltà e
mansuetudine, con pazienza, sopportandoci l'un l'altro nell'amore.... 
- 
                        
                        IO, DUNQUE - In vista delle grandi e gloriose verità che Dio ha
rivelato e della grazia che ha manifestato a voi che siete Gentili.
Vedere i capitoli precedenti. Il senso della parola "quindi" - οὖν
o... 
- 
                        
                        Io dunque, il prigioniero del Signore, imprigionato per lui e per voi;
per amore del vangelo che aveva predicato in mezzo a loro. Questo era
quindi per loro un potente motivo per confortarlo sotto di... 
- 
                        
                        1 Corinzi 4:16; 1 Pietro 2:11; 1 Pietro 3:9; 1 Pietro 5:10;...