- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. DANIELE A BABILONIA, IL SOGNO DI NABUCADNEZZAR ED AVVENIMENTI
STORICI
CAPITOLO 1 Daniele e i suoi compagni a Babilonia
_1. L'introduzione ( Daniele 1:1 )_
2. Il comando de... 
- 
                        
                        DANIELE, IL VEGGENTE
Daniele 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Entrando nello studio di Daniele, il Veggente, è bene notare le
condizioni in cui Daniele fu trovato nella città di Babilonia. La
prigionia di Is... 
- 
                        
                        Daniele 1:1
I. Vediamo qui come i peccati nazionali siano sempre seguiti dalla
retribuzione divina.
II. Vediamo qui illustrato in modo molto ammirevole il dovere di
attenersi in ogni circostanza a q... 
- 
                        
                        IL PRELUDIO
"Ha mantenuto la sua lealtà, la sua fede, il suo amore." -MILTON
IL primo capitolo del Libro di Daniele serve come una bella
introduzione all'insieme e colpisce la nota fondamentale della... 
- 
                        
                        E il re costituì loro una provvigione quotidiana della carne del re e
del vino che beveva: così li nutriva per tre anni, affinché alla
fine potessero stare davanti al re. Una disposizione quotidiana -... 
- 
                        
                        E il re diede loro una provvista quotidiana della carne del re e del
vino che beveva: nutrendoli così tre anni, affinché alla fine
potessero stare davanti al re.
ver. 5. _E il re diede loro una provvi... 
- 
                        
                        _E IL RE DIEDE LORO UNA PROVVIGIONE QUOTIDIANA DELLA CARNE DEL RE E
DEL VINO CHE BEVEVA: COSÌ LI NUTRIVA PER TRE ANNI, AFFINCHÉ ALLA
FINE POTESSERO STARE DAVANTI AL RE._
E il re diede loro una provvig... 
- 
                        
                        CORAGGIO MORALE PREMIATO
Daniele 1:1-21
Questi giovani di nobili famiglie ebraiche furono portati a Babilonia
per ricevere un'istruzione per il servizio civile. I loro nomi sono
stati modificati per... 
- 
                        
                        _L'assedio di Gerusalemme._... 
- 
                        
                        DANIEL E I SUOI AMICI PORTATI A BABILONIA... 
- 
                        
                        E il re stabiliva loro, cioè, per coloro che dovevano essere scelti,
UNA PROVVISTA GIORNALIERA DELLA CARNE DEL RE, del cibo che veniva
servito sulle sue stesse tavole E DEL VINO CHE BEVEVA, letteralme... 
- 
                        
                        Durante il regno di Nabucodonosor Daniele acquisì favore e potere. Il
re sembra essere stato colpito dalle persone che aveva conquistato.
Desiderava che alcuni dei loro giovani uomini più scelti fosse... 
- 
                        
                        E il re diede loro una (h) provvista giornaliera della carne del re e
del vino che beveva: nutrendoli così (i) tre anni, affinché alla
fine potessero stare (k) davanti al re.
(h) Che con il loro buon... 
- 
                        
                        Non è detto quale fosse il disegno immediato di questo monarca
pagano; ma è benedetto vedere come il Signore lo sovrasta per la sua
gloria e la felicità del suo popolo. Gesù ordina sempre ogni cosa a... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
DANIELE 1:1
OCCASIONE DI DANIEL DI ESSERE A BABILONIA .
DANIELE 1:1
Nell'anno terzo del regno di Ioi 
- 
                        
                        DANIELE 1. DANIELE ALLA CORTE DI NABUCODONOSOR. Questo capitolo
introduttivo descrive le circostanze che portarono Daniele a
Babilonia, lo introdussero alla corte e gli fecero guadagnare il
favore del... 
- 
                        
                        UNA PORZIONE GIORNALIERA. — (Comp. Geremia 52:34 .) La carne era un
alimento solido, al contrario del vino e delle verdure che
costituivano una parte così importante della dieta babilonese. Il
cibo se... 
- 
                        
                        "E il re stabilì loro una porzione giornaliera del cibo del re e del
vino che beveva, e che fossero nutriti per tre anni, affinché alla
fine di quel periodo potessero stare davanti al re".
I giovani f... 
- 
                        
                        E IL RE LI NOMINÒ - Calvino suppone che si sia ricorso a questa
disposizione per renderli effeminati e, mediante un corso di vita
lussuosa, per indurli gradualmente a dimenticare il proprio paese, e
c... 
- 
                        
                        La carne del re — Come quella che aveva alla sua stessa tavola.... 
- 
                        
                        1 Re 10:8; 1 Re 4:22; 1 Re 4:23; 1 Samuele 16:22; 2 Cronache 9:7;...