- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. PROVE ED ESERCIZIO DELLA FEDE
CAPITOLO 1
_1. Le prove e la forza della fede ( Giacomo 1:1 )_
2. Le risorse della fede ( Giacomo 1:5 )
3. La realizzazione della fede ( Giac... 
- 
                        
                        Questo capitolo ha una relazione molto stretta con l'Antico
Testamento, poiché tutto è visto in connessione con Dio; e non si
parla ancora di Cristo come del centro e dell'essenza di ogni
benedizione... 
- 
                        
                        Giacomo 1:25
La legge perfetta e i suoi agenti.
I. La legge perfetta. Lasciate che vi ricordi come, in ogni
rivelazione della verità divina contenuta nel Vangelo, c'è una
portata morale e pratica dir... 
- 
                        
                        CAPITOLO 9
IL DELUSIONE DI SENTIRE SENZA FARE - LO SPECCHIO DELLA PAROLA DI DIO.
Giacomo 1:22
QUI raggiungiamo quello che nel complesso sembra essere il pensiero
principale dell'Epistola: l'importan... 
- 
                        
                        Ma chi guarda alla perfetta legge della libertà e _vi_ continua , non
essendo un ascoltatore dimentico, ma un facitore del lavoro,
quest'uomo sarà benedetto nella sua azione. Ma chi guarda nella legge... 
- 
                        
                        Ma chiunque guardi alla perfetta legge della libertà e vi continui
_,_ non essendo un ascoltatore smemorato, ma un esecutore dell'opera,
quest'uomo sarà benedetto nella sua azione.
ver. 25. _Chi esami... 
- 
                        
                        _MA CHI ESAMINA LA LEGGE PERFETTA DELLA LIBERTÀ E VI CONTINUA, NON
ESSENDO UN ASCOLTATORE DIMENTICO, MA UN FACITORE DEL LAVORO,
QUEST'UOMO SARÀ BENEDETTO NELLA SUA AZIONE._
Guarda dentro, х _PARAKUPSA... 
- 
                        
                        _LA RICOMPENSA DEL FATTORE_
'Quest'uomo sarà benedetto nelle sue azioni.'
Giacomo 1:25
Non definisce cosa "atto". La parola è: 'Quest'uomo sarà benedetto
nel suo agire'; tutto il suo fare; qualunqu... 
- 
                        
                        _'UN FATTORE DEL LAVORO'_
'Ma chi guarda nella legge perfetta della libertà, e continua in
essa, non essendo un ascoltatore dimentico, ma un facitore del lavoro,
quest'uomo sarà benedetto nelle sue o... 
- 
                        
                        CHI FA, NON SOLO ASCOLTATORI
Giacomo 1:19
Tieni la bocca chiusa quando sei arrabbiato; il fuoco interiore si
estingue da sé, se tieni chiuse le porte e le finestre. In Giacomo
1:18 ci viene insegnato... 
- 
                        
                        _Sulla soppressione degli affetti corrotti; Il dovere degli
ascoltatori; Religione pratica._... 
- 
                        
                        Operatori della Parola:... 
- 
                        
                        MA CHI GUARDA NELLA PERFETTA LEGGE DELLA LIBERTÀ E VI PERSEVERA, NON
ESSENDO UN ASCOLTATORE SMEMORATO, MA UN ESECUTORE DELL'OPERA,
QUEST'UOMO SARÀ BENEDETTO NELLA SUA AZIONE.... 
- 
                        
                        Giacomo scriveva ai cristiani nel mezzo della tentazione e della
prova. Ha mostrato prima che il problema dei test è che "possono
essere perfetti e integri, privi di nulla". È quindi da considerare
co... 
- 
                        
                        Ma chi guarda nella perfetta legge della libertà e continua [in
essa], non essendo un ascoltatore smemorato, ma un esecutore
dell'opera, quest'uomo sarà benedetto nella sua (x) azione.
(x) Comportame... 
- 
                        
                        Ma siate facitori della parola e non soltanto ascoltatori, illudendo
voi stessi. (23) Infatti, se uno è uditore della Parola e non
facitore, è simile a un uomo che guarda il suo volto naturale in uno... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2360 
LA RICOMPENSA DI OBBEDIRE AL VANGELO
Giacomo 1:25 . _Chiunque esamina la perfetta legge della libertà, e
continua in essa, non essendo un ascoltatore smemorato, ma un
esecutore dell'o... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 1:1
SALUTO . GIACOMO, SERVO DI DIO E DEL SIGNORE GESÙ CRISTO. (Sulla
persona che si descrive così, vedi l'Introduzione) È degno di nota
il fatto che tenga completamente nascosto i... 
- 
                        
                        Sii certo ( _cfr mg.),_ prosegue, e si volta a chiedere quale condotta
dovrebbero produrre le giuste visioni di Dio. Umiltà e autocontrollo,
in primo luogo, poi purezza, gentilezza e insegnamento, con... 
- 
                        
                        MA CHI GUARDA... — Traduci, _Ma colui che guardò nella perfetta
legge della libertà e vi rimase. _Il passato è ancora mantenuto per
rafforzare la figura del verso precedente. L'ardente studioso delle... 
- 
                        
                        (2-27) Subito dopo il saluto, e con più o meno un gioco sulla parola
che traduciamo “saluto” (“rallegrati”, Giacomo 1:1 ; “conta
tutto gioia”, Giacomo 1:2 ), segue fa appello in nome della
pazienza, d... 
- 
                        
                        'Ma chi guarda nella legge perfetta, la legge della libertà, e così
continua, non essendo un ascoltatore che dimentica ma un agente che
opera, quest'uomo sarà benedetto nel suo agire.'
Ma poi, al cont... 
- 
                        
                        NON BASTA SOLO ESSERE UDITORI, È NECESSARIO ANCHE ESSERE OPERATORI
(GC GIACOMO 1:22 ).
Avendo posto un fondamento attento nel dimostrare che il popolo di Dio
è coloro che Egli ha sovranamente generato... 
- 
                        
                        MA CHI GUARDA - ( παρακύψας parakupsas). Questa parola
significa chinarsi vicino a qualsiasi cosa; piegarsi in avanti vicino,
in modo da guardare qualcosa più da vicino. Vedi la parola spiegata
nelle... 
- 
                        
                        Ma chi guarda diligentemente - Non con uno sguardo fuggevole, ma
chinandosi, fissando gli occhi, e scrutando tutto fino in fondo. Nella
legge perfetta — Dell'amore come stabilito dalla fede. San Giaco... 
- 
                        
                        1 Corinzi 15:58; 1 Giovanni 2:24; 1 Pietro 2:16; 1 Samuele 12:14;...