- 
                        
                        II. GLI INIZI DEL SUO MINISTERO -- CAPITOLO 3-4:13
CAPITOLO 3
_1. Il ministero di Giovanni Battista. ( Luca 3:1 .)_
2. La sua testimonianza a Cristo e la sua prigionia. ( Luca 3:15 .)
3. Il Battesi... 
- 
                        
                        GIOVANNI IL PRECURSORE
Luca 3:1
PAROLE INTRODUTTIVE
I. TESTIMONIANZA DI CRISTO A GIOVANNI
Gesù cominciò a dire alle folle riguardo a Giovanni: "Che cosa siete
andati a vedere nel deserto? Una canna... 
- 
                        
                        UNA VOCE CHE PIANGE NEL DESERTO
(vs.1-20)
I primi due versetti di questo capitolo stabiliscono il tempo preciso
dell'apparizione di Giovanni Battista nel suo ministero, in modo che
la realtà di esso... 
- 
                        
                        Luca 3:10
I. Le tre risposte di San Giovanni si basano tutte sul principio di
"fare il nostro dovere in quello stato di vita a cui è piaciuto a Dio
di chiamarci"; ma sono tanto più sorprendenti in qua... 
- 
                        
                        Luca 3:2
I. Come possiamo raffigurarci Giovanni Battista? Grandi pittori, più
grandi di quanto il mondo possa vedere di nuovo, hanno esercitato la
loro fantasia sul suo viso, sulla sua figura e sulle... 
- 
                        
                        CAPITOLO 6
LA VOCE NEL DESERTO.
QUANDO l'Antico Testamento si chiudeva, la profezia aveva proiettato
sullo schermo del futuro le ombre di due persone, proiettate nella
luce celeste. Disegnate nei co... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Esattamente non più di quello che vi è stato
designato.... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Non più di quello che vi è stabilito.
ver. 13. _Non esatti più_ ] πρασσετε, non occupare dei tuoi
posti più di quanto tu possa con buona coscienza. Evita quel mistero
di iniquità... 
- 
                        
                        _NELL'ANNO QUINDICESIMO DEL REGNO DI TIBERIO CESARE, PONZIO PILATO
GOVERNATORE DELLA GIUDEA, ERODE TETRARCA DI GALILEA, FILIPPO SUO
FRATELLO, TETRARCA DELL'ITURAEA E DELLA TRACONITE, E LISANIA TETRARC... 
- 
                        
                        UN PREDICATORE DI GIUSTIZIA
Luca 3:1-14
L'evangelista pone in poche righe un imperatore, un governatore, due
sommi sacerdoti e tre tetrarchi, in quanto di interesse molto
subordinato, rispetto a un... 
- 
                        
                        _Ministero di Giovanni Battista._
       1 Nell'anno quindicesimo del regno di Tiberio Cesare, Ponzio
Pilato governato 
- 
                        
                        Y ÉL LES DIJO: NO EXIGÁIS MÁS DE LO QUE OS ESTÁ MANDADO.... 
- 
                        
                        Asesoramiento individual al pueblo:... 
- 
                        
                        Luca segna con grande cura il tempo del ministero di Giovanni,
impiegando un imperatore, un governatore, tre tetrarchi e due sommi
sacerdoti per farlo. Con questi nomi ci viene data un'immagine del
mo... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Esatto non più di quello che vi è (b) nominato.
(b) Non richiedere più di quella somma che è fissata per il denaro
del tributo.... 
- 
                        
                        (3) E venne in tutto il paese intorno al Giordano, predicando il
battesimo di pentimento per la remissione dei peccati; (4) Come sta
scritto nel libro delle parole del profeta Isaia, che dice: Voce di... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1482 
OBBLIGHI PRATICI APPLICATI
Luca 3:10 . E il popolo gli chiese, dicendo: Che cosa dobbiamo fare
allora? Egli risponde e dice loro: Chi ha due tuniche impartisca a chi
non ne ha; e chi h... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 3:1
IL BATTESIMO DI GIOVANNI .
LUCA 3:1
ORA, NELL'ANNO QUINDICESIMO DEL REGNO DI TIBERIO CESARE . Il Vangelo
di San Luca è inquadrato sul modello delle 
- 
                        
                        GIOVANNI BATTISTA. Marco 1:1 *, Matteo 3:1 *. anche Marco 6:17 *,
Matteo 14:3 *.
Lc. ora (a... 
- 
                        
                        NON PIÙ ESATTO. — Sotto il sistema di tassazione "agricola"
adottato dall'impero romano, questa era la tentazione assillante di
tutti i collezionisti impiegati in esso, e portava naturalmente alla
cat... 
- 
                        
                        VIENE DESCRITTO IL POTENTE MINISTERO DI GIOVANNI (3:1-14).
Sono passati molti anni e inizia il ministero di Giovanni Battista, la
cui nascita è stata descritta nel capitolo 1. È ambientato in modo
mol... 
- 
                        
                        'E vennero anche dei pubblici ufficiali per farsi battezzare, e gli
dissero: "Maestro, cosa dobbiamo fare?" Ed egli disse loro: «Non
estorcere più di ciò che vi è stato designato». '
Allora vennero gl... 
- 
                        
                        ESATTO - Richiedi o prendi, non di più.
DI QUELLO CHE È NOMINATO - Cioè, dal governo. John non condanna
l'ufficio, né dice che l'impiego dovrebbe essere abbandonato. Sebbene
fosse odiato dalla gente -... 
- 
                        
                        1 Corinzi 6:10; Efesini 4:28; Ezechiele 18:21; Ezechiele 18:22;...