Erano circa diciottomila misure; e il nome della città da quel giorno sarà "Là è il Signore", che non è un semplice nome, ma esprime il fatto che Geova, il Dio del patto, vive veramente in mezzo alla Sua Chiesa. L'intera meravigliosa visione, come affermato all'inizio, è di carattere messianico. Ogni tentativo di interpretare i singoli punti di questo grande dipinto è insieme futile e sciocco; ma spicca questo grande fatto, cioè che il Signore, parlando in termini di culto dell'Antico Testamento, intendeva dare ai credenti un'idea del suo grande Tempio del Nuovo Testamento, della comunione dei santi, legati insieme dalla vera fede in Gesù, il Messia.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità