Egli indosserà la sacra tunica di lino, e avrà i calzoni di lino sulla sua carne, e sarà cinto di una cintura di lino, e con la mitra di lino, il copricapo a forma di turbante, sarà abbigliato; queste sono le vesti sacre; perciò laverà la sua carne nell'acqua, e così se la indosserà. Queste vesti bianche erano riservate alle cerimonie speciali di questo giorno, mentre in altre occasioni il sommo sacerdote appariva nel suo abito variegato, Esodo 28. Il colore bianco indicava che nessuna persona impura, nessun peccatore, doveva entrare alla presenza del Dio santo .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità