Appelli al Dio della Misericordia

1 Re 8:33

La preghiera di Salomone è evidentemente basata sul libro del Deuteronomio e tende a confermare l'antica credenza che, con il resto del Pentateuco, questo libro provenisse dalla mano di Mosè. In 2 Cronache 20:7 , Giosafat implorò questa preghiera come se fosse sostanzialmente una promessa, e quindi tutte le anime bisognose che trovano qui descritto il loro caso, possono perorarla a proprio nome.

Notate quanto spesso Salomone parli della preghiera, anche nella terra della cattività e dell'esilio, come diretta al Tempio, 1 Re 8:38 , ecc. Ci ricorda la grave necessità di mantenere intatta la nostra facciata spirituale. È stato veramente detto che la direzione dello sguardo dell'anima è la questione preliminare nella religione.

Se la nostra casa guarda a sud oa nord; se si affaccia su vicoli senza sole o campi soleggiati, è una considerazione fisica importante per noi: è altrettanto importante che la mente o l'anima debbano affrontare la strada giusta. La differenza tra salute spirituale e malattia è in gran parte una delle modalità con cui affrontiamo. Per noi Tempio, Altare e Sede della Misericordia sono tutti riassunti in Gesù Cristo. La nostra vita deve essere spesa guardando a Lui, Ebrei 12:2 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità