«Giudicate voi stessi. È opportuno che una donna preghi Dio senza velo? Non ti insegna nemmeno la natura stessa che, se un uomo ha i capelli lunghi, è un disonore per lui? Ma se una donna ha i capelli lunghi, per lei è una gloria. Perché i suoi capelli le sono dati come copertura».

Paolo cerca quindi di confermare la sua argomentazione con riferimento ai capelli di uomini e donne. Anche la lunghezza dei loro capelli conferma che uno dovrebbe essere coperto e l'altro no. Lascia che giudichino da soli dalla natura. La natura non dà naturalmente a una donna i capelli lunghi? (Alcuni africani potrebbero non essere d'accordo, ma è vero in generale). È per loro una copertura naturale e un'indicazione della loro posizione di aiuto.

Davvero le donne non si gloriano nei loro capelli? Ma gli uomini non si gloriano di capelli lunghi (ci sono sempre eccezioni a ogni generalizzazione, come gli spartani). È visto come un disonore perché li fa sembrare effeminati. Gli uomini si esprimono tagliando, o addirittura radendosi, i capelli, le donne lasciandoli crescere lunghi. Possiamo presumere che questo fosse certamente così tra i Corinzi e i loro vicini. Così la natura indica che l'uomo dovrebbe essere scoperto e la donna coperta.

Questa non è né un'istruzione su quanto tempo dovrebbero essere fatti crescere i capelli, né affermando che i capelli sono la copertura di cui Paolo ha parlato. Sta piuttosto traendo significato da un'illustrazione naturale, suggerendo che è naturalmente inteso a illustrare la situazione tra uomini e donne. Non dovrebbe essere né analizzato troppo a fondo né smentito sulla base di eccezioni. Ma c'è sicuramente il suggerimento che la natura intende differenziare tra uomini e donne. Unisex non piace a Dio. È piacere di Dio che uomini e donne siano chiaramente distinti.

"Se una donna ha i capelli lunghi, è una gloria per lei." Paul conclude la sezione indicando che i capelli di una donna sono la sua gloria. Abbiamo già visto che l'uomo è la gloria di Dio ( 1 Corinzi 11:7 ), e la donna è la gloria dell'uomo ( 1 Corinzi 11:7 ), ora i capelli della donna sono la sua gloria, perché indicano il suo posto speciale nello schema delle cose come donna.

È il suo tesoro e il suo status symbol. Lei è la vivificatrice ( 1 Corinzi 11:12 ) e la compagna dell'uomo come signore della creazione, al servizio del suo Creatore. Lei è lì per dargli piacere (come lui è lì per darle piacere - 1 Corinzi 7:4 ). Ma non dovrebbe ostentare la sua gloria in chiesa. In chiesa tutta la concentrazione dovrebbe essere quella di dare gloria, non di riceverla.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità