IL CAVALLO NERO - CARESTE ( Apocalisse 6:5 ).

La carestia è il secondo dei giudizi dolenti di Dio ( Ezechiele 14:21 ). Nelle Lamentazioni coloro che soffrivano la carestia venivano descritti come 'il loro viso è più oscuro del nero, non sono conosciuti per le strade, la loro pelle si attacca alle loro ossa, è secca, è diventata come un bastone' ( Lamentazioni 4:8 ), e ci viene detto 'la nostra pelle è nera come un forno per il caldo ardente della carestia' ( Lamentazioni 5:10 ).

Possiamo confrontare con questo Geremia 14:2 dove le persone siedono in nero per terra a causa della terribile carestia. Quindi l'oscurità è associata alla carestia.

Le misure del grano e dell'orzo indicano anche la carestia, poiché gli uomini misurano il loro cibo in questo modo quando i tempi difficili li fissano in faccia ( Ezechiele 14:10 ; Ezechiele 14:16 ). Al tempo dell'imperatore Traiano un denario comperava venti volte tanto grano quanto qui menzionato, per cui è evidente che c'è una grande penuria. Ma non sono proprio razioni da fame. Quindi il cavallo nero rappresenta la carenza e la carestia.

Eppure l'olio e il vino non devono essere danneggiati. Altrove ci viene detto che chi ama l'olio e il vino non sarà ricco ( Proverbi 21:17 ). Ciò suggerisce che questi articoli fossero visti più come articoli di lusso. Quindi sembrerebbe che l'idea sia che i ricchi non saranno disturbati. Solo i poveri soffriranno. Come questo è stato spesso vero nel corso della storia.

Ma come Gesù ha sottolineato nella storia del ricco e di Lazzaro ( Luca 16:19 ), i ricchi un giorno saranno chiamati a rendere conto. Quindi il cavallo nero rappresenta le tante carenze e carestie che porteranno tanta miseria all'umanità, a partire dal I secolo in poi. Anche questi Dio permette nei Suoi propositi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità