«Davide infatti non è salito al cielo, ma egli stesso dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia fatto dei tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi».

Poi di nuovo mette in contrasto la situazione di Davide con quella di Gesù. Aveva richiamato l'attenzione sul fatto che David era ancora nella sua tomba. Ora sottolinea che, a differenza di Gesù, Davide non era asceso al cielo. Ecco dunque uno più grande di Davide, il figlio maggiore di Davide, del quale Davide aveva detto: «Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia fatto dei tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi». Davide aveva così profetizzato che il suo 'figlio' superiore, che in realtà era il suo Signore, sarebbe salito al cielo e avrebbe preso il suo posto alla destra di Dio, in attesa della sottomissione di coloro che gli si opponevano.

Mentre per quanto ne sappiamo questo Salmo non era mai stato specificamente interpretato messianicamente (sebbene in generale qualsiasi salmo davidico fosse messianico semplicemente perché parlava della casa di Davide ed era stato declassato re da re e deve quindi includere infine il riferimento al figlio di Davide in arrivo ) Gesù stesso l'aveva certamente presa come tale ( Luca 20:41 ; Marco 12:35 ; Matteo 22:41 confronta Ebrei 1:13 ). Lo aveva ulteriormente utilizzato per dimostrare la superiorità dell'atteso Messia a Davide stesso.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità