E costituirono falsi testimoni, i quali dicevano: «Costui non cessa di proferire parole contro questo luogo santo e contro la legge, poiché l'abbiamo udito dire che questo Gesù di Nazaret distruggerà questo luogo e muterà le usanze che Mosè ci ha consegnato».

"Istituire falsi testimoni" può semplicemente indicare che hanno incastrato come testimoni coloro che avevano diffuso false voci e chiedevano che fosse fatto qualcosa. Non significa necessariamente che il consiglio sia stato coinvolto nella fabbricazione di prove. E anche allora dobbiamo riconoscere che probabilmente c'era una verità parziale in ciò che i falsi testimoni avevano da dire, come chiariscono le stesse parole di Stefano. Le mezze verità sono generalmente più efficaci delle bugie totali che possono essere facilmente smentite. Le accuse erano abbastanza vicine a ciò che Stephen aveva detto di essere scomode.

Questi falsi testimoni sostenevano di aver parlato contro "questo luogo santo" (il Tempio) e contro "la Legge". Questo sarebbe visto come un attacco sia alle cose che erano importanti per i capi dei sacerdoti (il Tempio) sia per i farisei (la Legge). Hanno poi amplificato questo fatto sottolineando che ciò che aveva effettivamente detto era che Gesù di Nazaret avrebbe distrutto il Tempio e avrebbe cambiato le usanze che Mosè aveva loro consegnato.

La probabilità è che stessero esagerando ciò che aveva detto piuttosto che inventare tutto. Possiamo confrontare, per quanto riguarda la loro dichiarazione sul Tempio, come avevano affermato falsi testimoni al processo di Gesù: "L'abbiamo sentito dire: distruggerò questo tempio che è fatto con le mani, e in tre giorni ne costruirò un altro fatto senza mani ( Marco 14:58 ). Anche questo sappiamo probabilmente era una distorsione di un detto genuino di Gesù (es . Giovanni 2:19 ).

Stefano può benissimo essersi lasciato sfuggire che Gesù aveva detto che il Tempio sarebbe stato presto distrutto ( Matteo 24 ; Marco 13 ; Luca 21 ), il che sarebbe apparso abbastanza blasfemo a coloro che credevano nell'inviolabilità del Tempio.

E può certamente aver dato l'impressione che Gesù avesse amplificato parte di ciò che insegnava la Legge (come del resto vediamo nel Discorso della Montagna - 'Ma io vi dico' - Matteo 5 ) e che avesse messo sulla Legge una enfasi diversa dai farisei (es. Marco 7:5 ). Quindi avrebbero potuto benissimo considerare questo come 'cambiare le usanze di Mosè'. Le distorsioni erano basate su mezze verità, che sono sempre il tipo di bugia più pericoloso.

Fu quindi portato a presentarsi davanti al consiglio per difendersi. E quando consideriamo questo non dobbiamo presumere immediatamente che il consiglio fosse in colpa, o addirittura antagonista. Dobbiamo ricordare che il consiglio aveva la responsabilità di esaminare le accuse di blasfemia. Non è stato il fatto dell'indagine a dimostrare la loro irragionevolezza, ma le sue conseguenze.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità