L'attività di Pietro porta i gentili ad essere accolti e ad accogliere il Signore, ma il rifiuto del Messia è confermato da Gerusalemme che inizia un processo di eliminazione dei suoi principali rappresentanti (9:32-12:24).

La prima parte di questa sezione è tutta positiva poiché l'opera di Dio procede con segni e prodigi e la resurrezione dei morti per mezzo di Pietro, rivelando che Dio è suo desiderio che la Buona Novella giunga ai pagani per mezzo di Pietro, desiderio che si vendica quando compiuta da Pietro, e la formazione di una nuova chiesa ad Antiochia siriana, amministrata da Barnaba e Saulo.

Ma la seconda parte della sezione è negativa e si occupa del rifiuto finale del Messia da parte del re e del popolo di Gerusalemme. Questo avviene come risultato dell'ascesa di un nuovo "re d'Israele" che è totalmente solidale con il popolo e gode della loro fiducia. Ciò si traduce in un attacco aperto agli Apostoli, il martirio dell'Apostolo Giacomo, la prigionia e l'incatenamento di Pietro con lo stesso scopo in vista, la sua liberazione da parte di un angelo del Signore e l'abbandono di Gerusalemme, e il giudizio sul re di Israele per blasfemia.

Può essere analizzato come segue:

a Pietro viene da Lidda e Giaffa, nella zona di Cesarea, e guarisce il paralitico ma Tabitha si ammala e muore. Dio la risuscita dai morti ( Atti degli Apostoli 9:32 ).

b L'angelo del Signore viene a Cornelio con conseguente salvezza della sua casa ( Atti degli Apostoli 10:1 ).

c Pietro è contestato riguardo alla sua attività e viene rivendicato ( Atti degli Apostoli 11:1 ).

d La Buona novella è accolta dai Gentili ad Antiochia, che diventerà il nuovo centro di evangelizzazione ( Atti degli Apostoli 11:19 ).

d La Buona novella è respinta dal re e dal popolo di Gerusalemme che cesserà di essere il centro dell'evangelizzazione ( Atti degli Apostoli 12:1 )

c Pietro viene preso, messo in prigione e lasciato in catene ( Atti degli Apostoli 12:3 ).

b L'angelo del Signore viene a Pietro provocando la morte delle sue guardie, il rifiuto di Gerusalemme e l'umiliazione di Erode ( Atti degli Apostoli 12:7 ).

un Erode viene a Cesarea e si ammala e muore. L'angelo del Signore lo fa mangiare dai vermi ( Atti degli Apostoli 12:20 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità