«Poi mi disse: «Figlio d'uomo, queste ossa sono tutta la casa d'Israele. Ecco, dicono: 'Le nostre ossa sono inaridite e la nostra speranza è perduta. Siamo tagliati per noi (o 'il nostro filo della vita è stato tagliato').' Perciò profetizza e dì loro: così dice il Signore, l'Eterno: «Ecco, io apro i vostri sepolcri e vi farò uscire dai vostri sepolcri, o popolo mio, e vi farò entrare nel paese d'Israele, e voi sappi che io sono il Signore quando ho aperto i tuoi sepolcri e ti ho fatto uscire dai tuoi sepolcri, o popolo mio. E metterò il mio spirito dentro di te e tu vivrai, e ti metterò nel tuo paese, e saprai che io, l'Eterno, l'ho detto e l'ho messo in pratica», dice l'Eterno». '

Dio spiega la parabola. Le ossa secche erano l'intera casa d'Israele, dovunque si trovassero. Ed erano in uno stato di sconforto e disperazione. Si sentivano come scheletri completamente inariditi. Avevano perso la speranza. Si consideravano tagliati fuori dalla loro terra e tagliati fuori da Dio. Avevano perso ogni visione della vita. Stavano per arrendersi. La distruzione di Gerusalemme aveva deluso completamente le loro speranze.

Ma attraverso Ezechiele Dio parlò loro e disse loro che non avevano bisogno di pensare in quel modo, perché era come se Egli risuscitasse i loro cadaveri dalla tomba. Avrebbe ripristinato i loro spiriti, li avrebbe sollevati dalle tombe che si erano scavati nella mente, e dato loro la vita, e li avrebbe riportati nella loro terra.

Il contesto di queste parole e la loro connessione con la profezia di Ezechiele conferma che dobbiamo vedere questa immagine come applicabile al popolo di Dio post-esilio e non direttamente a un'età futura. Sono loro che sarebbero stati restaurati e riportati alla loro terra e avrebbero goduto di una nuova vita nello Spirito. Ed era garantito dalla parola di Yahweh, e perciò certamente lo avrebbe fatto. Avevano la Sua parola per questo. Non dobbiamo sottovalutare l'opera dello Spirito nel popolo di Dio dopo l'esilio.

L'immagine può naturalmente essere applicata spiritualmente al Suo popolo in ogni periodo. È un'immagine di rinascita, di vita nuova nello Spirito di Dio. Ma il suo messaggio essenziale era rivolto alla gente del tempo di Ezechiele, e ci ricorda che rendiamo le parole di Ezechiele un'ingiustizia quando non riconosciamo la loro applicazione ai suoi giorni. Era, tuttavia, qualcosa che in sostanza si sarebbe ripetuto in futuro, poiché il presunto popolo di Dio è spesso diventato come ossa secche e spiritualmente morto, e ha avuto bisogno di essere resuscitato di nuovo.

"Siamo tagliati per noi" può essere reso "il nostro filo della vita è stato tagliato". La resa alternativa risulta dall'uso delle stesse consonanti ebraiche ma dalla loro divisione in modo diverso. (Negli scritti antichi non c'era divisione delle parole e quasi nessuna vocale).

L'unione della nazione e la venuta del re ( Ezechiele 37:15 ).

In questo passaggio viene mostrato Ezechiele che Giuda e Giuseppe (Efraim/Israele) saranno uniti e che Davide sorgerà per essere il loro pastore. Questo deve essere visto come una conferma che gli israeliti torneranno da molti paesi, non solo da Babilonia, anche se non necessariamente in gran numero, altrimenti non ci sarebbe alcuna necessità di menzionarlo. Quelli di Giuseppe che avevano vissuto in precedenza a Gerusalemme/Giuda probabilmente sarebbero già stati uniti. (Tuttavia, potrebbe essere che esistessero forti sentimenti tra le diverse sezioni che erano note a Ezechiele).

Israele si era originariamente diviso in due ai giorni di Roboamo, figlio di Salomone. Anche questo fu a causa dell'idolatria, e sfociò nell'idolatria ( 1 Re 11:30 ; 1 Re 12:1 ; 1 Re 12:28 ). Ora questa divisione doveva essere sanata.

L'idea e l'enfasi sono sull'unità del popolo di Dio. Non ci deve essere distinzione o separazione, devono essere tutti uno nell'alleanza. Possiamo confrontare come questa fosse l'enfasi di Gesù anche per il Suo popolo, affinché potessero essere uno ( Giovanni 17:20 ), e l'enfasi di Paolo affinché potessimo essere uno in Cristo ( Galati 3:28 ). Lo scopo costante di Dio è l'unità tra il Suo popolo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità