"E le donne, che erano venute con lui dalla Galilea, lo seguirono e videro il sepolcro e come era stato deposto il suo corpo, e tornarono e prepararono aromi e unguenti".

Invece hanno usato gli ultimi istanti prima del sabato per osservare cosa è successo al suo corpo, osservando come il suo cadavere veniva portato nella tomba. Quindi, per preparare spezie e unguenti con cui manifestare il loro amore per il loro defunto Maestro, tornarono al luogo in cui alloggiavano. L'idea delle spezie e dell'unguento era che per un po' avrebbero contrastato l'avvicinarsi del decadimento mentre lo spirito poteva essere ancora nel corpo, e impedito al cadavere di emanare un odore troppo pungente. Era tutto ciò che potevano fare.

L'impressione che otteniamo dalla narrazione è che preparassero le spezie e gli unguenti prima del Sabbath, ma potrebbe non essere necessariamente così. Rappresentare le cose cronologicamente non era allora il feticcio che è oggi. Erano più interessati a ciò che veniva fatto che a quando veniva fatto. Questo è qualcosa che esce costantemente nell'Antico Testamento, dove si fanno affermazioni, e poi la narrazione torna a riempire i dettagli.

Certamente possiamo vedere che facevano alcuni preparativi prima del sabato, ma altrettanto certamente vorrebbero che la loro offerta fosse fresca quando veniva offerta, e questo suggerisce che si sarebbero aspettati di lasciare i preparativi principali fino a dopo il sabato (qualsiasi donna saprebbe quello). In effetti Mark chiarisce che dovevano acquistare di più perché non ne avevano a sufficienza, il che era in effetti estremamente probabile. Dopotutto non era qualcosa per cui erano venuti dalla Galilea preparati. Quindi l'affermazione di Luca deve essere vista come applicabile a tutti i loro preparativi, sia prima che dopo il sabato.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità