«Ora alla festa liberava loro un prigioniero che gli chiedevano. E c'era uno chiamato Barabba, che giaceva legato con quelli che avevano mosso l'insurrezione, uomini che nell'insurrezione avevano ucciso».

L'usanza di rilasciare un prigioniero non ancora condannato alla Pasqua sembra essere stata propria di Pilato ("era solito liberare") e non è evidenziata al di fuori dei Vangeli. Ma non c'è nulla di intrinsecamente improbabile in esso e ci sono prove altrove di esempi in cui i prigionieri sono stati rilasciati per compiacere la folla e di amnistie concesse. Non era quindi insolito. Era regolarmente visto come un modo per guadagnare popolarità.

Lo vedrebbe come un complimento per il popolo e come un aiuto per mantenere la pace pubblica. E gli eventi successivi supportano l'idea di una tale usanza perché spiega la presenza di una folla che probabilmente era venuta proprio per questo scopo. Non avrebbero saputo dell'arresto di Gesù, ma avrebbero certamente saputo degli insorti legati. La folla sembrerebbe quindi essere di tipo favorevole a loro, il che aiuta a spiegare ciò che segue.

"Ce n'era uno chiamato Barabba." Questa è una frase greca insolita così com'è, perché ci saremmo aspettati un altro nome prima di essa (confronta Matteo 26:3 ; Giovanni 9:11 ma nota Luca 22:47 , sebbene lì sia specifico).

In Matteo 27:16 alcune autorità aggiungono il nome Gesù a Barabba, e Origene (che lo rifiutò per motivi teologici) fa riferimento a manoscritti molto antichi che lo contenevano. L'improbabilità che ciò trovi la sua strada in un testo, e l'estrema probabilità che venga cancellato da devoti copisti cristiani, è a suo favore e può ben essere che in origine questo leggesse 'Gesù che è chiamato Barabba'. Ma non ci sono prove che sia mai stato in Marco nel manoscritto che possediamo.

È stato chiarito che Barabba e i suoi compagni insurrezionalisti erano assassini, probabilmente visti come patrioti da alcuni ebrei poiché sarebbero stati visti come se avessero agito contro i romani in nome di Dio. Era da tali che molti si aspettavano la venuta del Messia. Avrebbero così un certo sostegno popolare tra i più bellicosi. E questa folla era principalmente di quel tipo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità