'E gli scribi de' farisei, quando videro che mangiava con i peccatori e con i pubblicani, dissero ai suoi discepoli: «Mangia e beve con i pubblicani e con i peccatori».'

La vista di Gesù che mangiava con pubblicani e peccatori offendeva gli scribi. Lo seguivano ancora per osservarlo, ancora sconvolti per ciò che aveva detto prima. Ora sentivano di essere stati davvero giustificati nelle loro opinioni e critiche. Si stava mescolando con il tipo sbagliato di persone e mostrava una mancanza di preoccupazione per la pulizia rituale. Mangiare con queste persone era contro tutto ciò in cui credevano.

Cerchiamo innanzitutto di essere onesti con loro. C'era del vero nel loro atteggiamento che non era consigliabile mescolarsi con la marmaglia e le persone immorali. Tale compagnia potrebbe condurre gli uomini al peccato e peggio. Questo è il buon senso. E avevano fatto grandi sforzi per elevarsi al di sopra dell'uomo medio, e non volevano correre il rischio di essere trascinati giù. Ma il punto in cui hanno fallito è stato nella loro autosoddisfazione e nel non riconoscere la differenza tra la festa generale da un lato e il mescolarsi con queste persone quando cercavano sinceramente aiuto spirituale dall'altro. La loro opinione era che queste persone dovessero prima sistemarsi da sole, e quindi si potrebbe considerare l'accettazione di loro. Ma fino ad allora devono essere evitati.

Notiamo che non si sono avvicinati a Lui direttamente. Forse temevano la sua risposta schietta. Temeva persino che in qualche modo potesse mostrarli. Sembrava così bravo a farlo. Ma non potevano trattenere la loro condanna. Così mormorarono ai suoi discepoli. Forse speravano di corteggiarli da Colui che aveva così chiaramente torto.

Notiamo anche che questi erano 'Scribi dei Farisei' (c'erano anche scribi dei Sadducei e scribi più indipendenti). Ed erano quasi certamente relativamente locali (gli Scribi di Gerusalemme sarebbero stati chiamati in seguito - Marco 3:22 ). Erano gli esperti legali locali, ben versati negli insegnamenti degli Anziani, quella legge orale che tanto apprezzavano, che aveva preso la Legge di Mosè e vi aveva aggiunto centinaia di regolamenti per assicurarsi che fosse adeguatamente osservata. Ed erano farisei.

C'erano solo da sei a settemila farisei in tutto. Erano generalmente uomini di "buon vivere", ma spesso ipocriti, e si sforzavano di piacere a Dio osservando le centinaia di regole stabilite dai loro scribi. Con questa risposta all'alleanza speravano di ottenere la vita eterna. Non solo accettarono la Legge di Mosè come Scrittura, ma anche i profeti. E credettero nella risurrezione dai morti.

La gente in generale li ammirava, li ascoltava e li rispettava e il loro insegnamento. Insegnavano nelle sinagoghe e venivano consultati regolarmente, specialmente i loro scribi. Ma come faranno queste persone, molti di loro avevano cominciato a sentirsi superiori a tutti gli altri. Molti di loro hanno trascurato il fatto che la vera bontà consiste nell'atteggiamento del cuore e si sono invece concentrati sul "fare la cosa giusta", gran parte del quale consisteva in atti rituali come vari lavaggi in diversi momenti della giornata, attenta decima e l'osservanza alla lettera delle tradizioni degli Anziani, che spesso erano modi abili per sottrarsi alla forza della Legge, 'annullando la parola di Dio mediante la loro tradizione' ( Marco 7:13 ).

Così il loro senso di superiorità aumentò e il risultato fu che molti divennero ipocriti. Ignoravano la giustizia e la misericordia e le esigenze centrali della Legge e si concentravano sul fare grandi richieste alle persone in questioni minori, richieste che non potevano soddisfare in modo soddisfacente da sole. Spesso diventavano ultracritici, separatisti e intolleranti. Ed era di questo genere che l'opposizione a Gesù era principalmente costituita.

Quindi erano uomini del genere a criticare Gesù, uomini che pensavano di essere sulla strada giusta, forse anche quasi 'lì', e che si offendevano perché Egli non era pienamente d'accordo con loro. Il fatto che osservasse il loro insegnamento generale risulta dal fatto che non Lo hanno mai criticato personalmente per aver effettivamente infranto i loro requisiti rituali, ma ciò a cui si opponevano erano le affermazioni estreme che sembrava fare senza il loro supporto e la Sua disponibilità a proclamare il pentimento e il perdono alla gente comune senza insistere su tutti i requisiti legali. E ora aveva aggiunto questo, che si mescolava e mangiava con peccatori riconosciuti e pubblicani disprezzati. Si teneva in cattiva compagnia.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità