'E quando fu entrato in casa i suoi discepoli lo interrogarono in privato, dicendo: "Non potevamo scacciarlo". E disse loro: "Questa specie può venire fuori da nulla, se non dalla preghiera".

Succedeva sempre che i discepoli volessero sapere perché avevano fallito, ed erano chiaramente molto delusi. Avevano avuto sufficiente fede per non aspettarsi di fallire. Abbiamo qui un promemoria del fatto che 'fede' significa più del semplice credere. Implica il rapporto con Dio. Ma qui viene sottolineato per far emergere il contrasto tra Gesù stesso ei discepoli. Lui, sulla cima del monte, in piena comunione con Dio e rivelando la gloria di Dio in Sé, e loro sotto, inefficaci perché non erano abbastanza vicini a Dio.

I discepoli non erano onnipotenti, ma Gesù lo era. Lui solo tra tutti gli operatori di miracoli e gli esorcisti non ha mai fallito quando le persone venivano da Lui per chiedere aiuto. Gesù poi prometterà loro che condivideranno questa meravigliosa unione con Lui e il Padre per mezzo dello Spirito Santo ( Giovanni 14:18 ; Giovanni 14:23 ; Giovanni 15:7 ).

"Questo tipo può venire fuori dal nulla, tranne che dalla preghiera". Non c'è bisogno di dubitare che i discepoli avessero pregato, ed è chiaro che questo non deve essere preso semplicemente alla lettera, perché Gesù non aveva pregato, almeno non apertamente. Ciò che Gesù intendeva dire era che per affrontare uno spirito così potente e ingannevole era necessario essere in completa unione con il Padre mediante una vita in cui la preghiera continua fosse fondamentale.

Era perché non erano così in contatto con il Padre che la loro fede era troppo piccola in questo caso particolare. Ma per Gesù non c'erano stati problemi. Era sempre in stretto contatto con il Padre.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità