«E dice loro: «Per la vostra poca fede. Perché in verità ti dico: se hai fede come un granello di senape, dirai a questo monte: 'Muoviti di qui in là', ed esso si sposterà, e nulla ti sarà impossibile». '

Gesù spiega che il motivo per cui avevano fallito era a causa dell'insufficienza della loro fede. Che fosse la qualità della fede e non la sua dimensione che contava viene fuori nel commento che seguì. Se la fede è della giusta qualità, allora è richiesta solo la più piccola quantità, la fede delle dimensioni di un seme di senape, e il seme di senape era, in Palestina, il più piccolo di tutti i semi usati dai contadini galilei e proverbialmente piccolo.

Ma con la giusta qualità di fede anche le montagne possono essere rimosse con una parola. Infatti, sottolinea Gesù, con la giusta qualità di fede nulla è impossibile. Quindi ciò che deve essere sviluppato è la fede, e questo può essere sviluppato solo con la preghiera regolare. La necessità di edificare la fede è l'enfasi di Matteo.

È in Marco 9:29 che Egli chiarisce che tale fede si sviluppa con molta preghiera. Non ci viene mai detto quanto pregassero i discepoli, ma da questo chiaramente non bastava. Gesù, ovviamente, non stava sostenendo la rimozione delle montagne. Difficilmente ciò rientrerebbe nella volontà di Dio, e la preghiera credente dev'essere nella Sua volontà ( 1 Giovanni 5:14 ).

Parlava di ogni tipo di difficoltà. Confronta soprattutto Zaccaria 4:7 . 'Rimuovere i monti' era un modo di dire proverbiale per superare grandi difficoltà (cfr. Matteo 21:21 ; Isaia 40:4 ; Isaia 49:11 ; Isaia 54:10 ; Marco 11:23 ; Luca 17:6 ; 1 Corinzi 13:2 ).

"E niente ti sarà impossibile." Niente sarebbe impossibile per chi credesse veramente in Dio. Questo per la grandezza del loro Dio (cfr Matteo 19:26 ). Il suo punto è che nulla è troppo difficile per il Signore (vedi Genesi 18:14 ; Giobbe 42:2 ; Geremia 32:17 ; Geremia 32:27 ), e quindi nulla è impossibile per colui la cui fede è vera.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità