“Chi è sul tetto non scenda a prendere le cose che sono in casa sua, e chi è nel campo non torni indietro a prendere il suo mantello”.

La necessità di agire con rapidità nella situazione è sottolineata da due esempi. Chi è sui tetti piani delle sue case in città quando sente la notizia, scenda subito le scale esterne e fugga senza nemmeno prendersi il tempo di raccogliere qualcosa dalla casa, mentre chi è fuori nei campi quando ascoltate la notizia, non tornino a casa per raccogliere le loro necessità, nemmeno i loro mantelli con qualsiasi tempo, ma si rechino immediatamente in montagna. Tale sarebbe l'urgenza del momento. Questo non vuole tanto essere un consiglio pratico quanto sottolineare l'urgenza della situazione. Quando venne il momento, non c'era un momento da perdere.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità