Ma Gesù, voltandosi e vedendola, le disse: «Figlia, sii allegra, la tua fede ti ha sanata». E la donna fu sanata da quell'ora.'

Matteo poi mette in evidenza il senso di questa storia. Era la fede della donna, per quanto vacillante, che l'aveva sanata. Sarà lo stesso per il Sovrano. Per apprezzare l'emozione della storia bisogna leggerla negli altri vangeli sinottici, ma per apprezzare il punto fondamentale Matteo è ammirevole. Tutti coloro che si avvicinano a Gesù con fede saranno 'salvati'.

Per Gesù era importante che la donna riconoscesse di essere stata guarita non perché lo aveva toccato, ma perché la sua fede si era avvicinata a lui. 'Reso intero' (salvato) indica quasi certamente non solo la guarigione fisica ma anche la benedizione spirituale. Non potrebbe essere altrimenti. La folla può aver avuto dei dubbi su Gesù, ma da questo momento in poi lei non ne ha più.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità