Giobbe 23-24. La risposta di Giobbe a Eliphaz. Si sofferma sul mistero della Provvidenza. Non può proporre la sua personale convinzione della giustificazione finale come soluzione generale del problema. Quindi sembra perdere il vantaggio già raggiunto e vedendo il proprio caso come parte del problema mondiale generale, lo riafferma come un preludio per affermarlo su larga scala. Il suo tono è, tuttavia, molto diverso da quello di prima. Giobbe si sofferma poco sulla propria miseria, ma molto sulla miseria del mondo.

Per risolvere il problema del mondo sembra necessaria una rivelazione qui e ora. La domanda non è più, troverò di nuovo Dio dalla mia parte? ma, Dio governa il mondo rettamente? Giobbe, dunque, togliendo di vista il pensiero di incontrare Dio a poco a poco, torna al pensiero espresso in Giobbe 13:22 , seppure in tutt'altro modo, di incontrarlo qui e ora.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità