E il Signore parlò a Mosè, dicendo:

Quando prendi... Mosè lo fece due volte, e senza dubbio osservò la legge qui prescritta. La tassa non veniva riscossa dalle donne, dai minori, dai vecchi ( Numeri 1:42 ; Numeri 1:45 ) e dai Leviti ( Numeri 1:47 ), non essendo numerati. È evidente che questa tassazione implica il censimento, perché altrimenti l'imposta non sarebbe stata riscossa (cfr.

Esodo 38:25 ). Poiché il popolo era diviso in una distinta classificazione per tribù e famiglie, i mezzi per procurarsi un appello erano a portata di mano; e dalla conoscenza familiare di Mosè della pratica egiziana di tenere un registro esatto della popolazione, c'è la più forte probabilità che il censimento abbia preceduto la riscossione della tassa elettorale, sebbene non sia riferito fino a un capitolo successivo.

Versetto 13. Mezzo siclo - [Settanta, To heemisu tou didrachmou]. Nel riferire l'episodio dell'esazione di questo da parte di nostro Signore ( Matteo 17:24 ), l'evangelista rappresenta i collezionisti mentre parlano [della didramma ( G1323 )] dell'intera diracma.

Questa apparente discrepanza viene rimossa supponendo che avessero in vista, come avrebbero naturalmente, la dracma alessandrina, che era il doppio del valore dell'Attica. Mezzo siclo era l'importo dell'imposta; e nei primi tempi il siclo era valutato da un certo peso d'argento. Ma dopo il ritorno dalla cattività babilonese agli ebrei fu permesso di coniare denaro (1Ma 15:6).

«I sicli, i mezzi sicli e i quarti di sicli che ora si trovano negli armadietti dei collezionisti sono da riferire a questo periodo. Man mano che questi scarseggiavano, e non essendo più coniati, divenne consuetudine stimare la sacra tassa in due dracme [il dracmone richiesto a Gesù], somma in realtà un po' più grande del mezzo siclo, come quelle che hanno confrontato insieme i pesi del esemplari esistenti di ciascuno hanno trovato' (Josephus, 'Antichità', b. 3:, cap. 8:, sez. 2; Trincea, da Winer, 'Realworterbuch,' sez. 5:, 'Sekel').

Dopo il siclo del santuario , х sheqel ( H8255 ) haqodesh ( H6944 )] - il siclo della santità, o siclo sacro (cfr 1 Cronache 26:20 ; 1 Cronache 26:26 ; 1 Cronache 28:12). Colenso ha trovato un'obiezione al carattere storico di questa storia sull'uso di questa frase, che è rappresentata come usata prima dell'esistenza del tabernacolo, ma l'obiezione è del tutto inutile; poiché non solo il termine originale significa propriamente 'santità', ma la fraseologia, come usata nella nostra traduzione, ricorre nel corso delle numerose indicazioni che il Signore diede a Mosè riguardo all'erezione e al servizio del tabernacolo contemplato, tra cui il lo stesso termine "santuario" era stato effettivamente usato ( Esodo 25:8 ).

(Un siclo è venti gerah.) è una breve frase tra parentesi che mostra ancora di più l'infondatezza dell'obiezione. Qual era lo scopo di inserire questa clausola aggiuntiva, se non per spiegare quale doveva essere l'importo della tassa? - implicando evidentemente che sebbene il siclo di uso comune fosse ben noto, il siclo del santuario, che era nuovo, sarebbe stato alquanto in valore, che quindi è stato esattamente dichiarato. Poiché tale affermazione si riferisce unicamente all'istituzione e alla fissazione dell'importo dell'imposta, non vi è contraddizione nella menzione del santuario, benché non ancora esistente.

Il dott. Benisch ("Colenso's Objections Examined", p. 105) suggerisce un'altra spiegazione: "Poiché non dobbiamo presumere che gli israeliti nel deserto coniassero moneta propria, o avessero un proprio standard monetario, dobbiamo presumere che il denaro che usavano era egiziano e i calcoli nelle loro transazioni commerciali si basavano sullo standard egiziano. Non essendo informati su tale standard, siamo lasciati alle congetture, e una di queste, pienamente d'accordo con ciò che vediamo ancora oggi in molte nazioni, è che ci fossero due valute - una svalutata, probabilmente costituita da logori monete, o contenenti più leghe di quelle legali, e usate tra la gente nelle loro transazioni quotidiane; e la moneta standard, contenente l'intero peso del metallo prezioso, come prescritto dalla legge, in cui le tasse ai templi, e forse le tasse, doveva essere pagato. Questa valuta non svalutata era, in contrasto con l'altra, chiamata "il santo siclo"; e fu in questa moneta non svalutata che fu comandato al popolo di pagare la sua quota per il servizio del tabernacolo, allora in procinto di essere eretto.'

In tutti i tempi successivi questa imposta fu pagata dal popolo ebraico e da esso inviata da tutti i paesi della sua dispersione al tempio di Gerusalemme (Giuseppe, "Antichità", b. 18:, cap. 9:, sez. 1; Filone ., vol. 2:, p. 578; Cicerone, 'Pro. L. Flacco,' 100:28). Anzi, fu continuato anche dopo la distruzione di Gerusalemme; poiché tutti gli ebrei furono comandati, da un editto imperiale di Vespasiano, di inviare il didramma alla capitale (Giuseppe, "Guerra ebraica", b. 7:, cap. 6:, sez. 6).

Versetto 15. Per fare un'espiazione per le vostre anime - per propiziare per le loro vite; liberarsi dalla colpa.

Versetto 16. Denaro di espiazione , х kecep ( H3701 ) hakipuriym ( H3722 )] - prezzo di redenzione (cfr Esodo 30:12 , "ogni uomo un riscatto per la sua anima" - cioè la vita). Supponendo che lo shekel del santuario sia di circa mezza oncia troy, sebbene non si sappia nulla di certo al riguardo, la somma dovuta da ciascun individuo era di due scellini e quattro penny. Questo non era un contributo volontario, ma un riscatto per l'anima, o la vita delle persone.

Era richiesto da tutte le classi allo stesso modo; e il rifiuto di pagare implicava un'esclusione volontaria dai privilegi del santuario, nonché l'esposizione ai giudizi divini. Probabilmente era la stessa imposta che fu richiesta a nostro Signore ( Matteo 17:24 ); e di solito era dedicato a riparazioni e altri scopi connessi con i servizi del santuario.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità