- 
                        
                        CAPITOLO S 4-5 IL PRIMO DISCORSO DI ELIFAZ
_1. Rimprovera Giobbe ( Giobbe 4:1 )_
2. I giusti non sono rigettati ( Giobbe 4:6 )
3. Una visione Giobbe 4:12 ... 
- 
                        
                        ULTERIORI OSSERVAZIONI DI ELIPHAZ 
(vv.1-27)
Elifaz suggerisce a Giobbe di chiedere aiuto alle creature, anche ai
santi - santi uomini o angeli, - e vedere se qualcuno gli risponderà
(v.1). Sta insi... 
- 
                        
                        CAPITOLO V
_Flagellare. Ecclesiasticus (xxvi. 9., e xxviii. 21.) ha la stessa
espressione. Vedi Giacomo III. 6. (Calma) --- Calamità, da ladri,
come suggerisce_ l'ebraico _calzato, (Haydock). La paro... 
- 
                        
                        VII.
LE COSE CHE ELIPHAZ AVEVA VISTO
Giobbe 4:1 ; Giobbe 5:1
ELIPHAZ PARLA
Le idee del peccato e della sofferenza contro le quali è stato
scritto il poema di Giobbe vengono ora drammaticamente in v... 
- 
                        
                        Sarai al riparo dal flagello della lingua, né temerai la distruzione
quando verrà. Sarai nascosto dal flagello della lingua - Il Targum si
riferisce agli incantesimi di Balaam: "Dall'offesa causata da... 
- 
                        
                        Sarai nascosto dal flagello della lingua, né temerai la distruzione
quando verrà.
ver. 21. _Sarai nascosto dal flagello della lingua_ ] Cioè, dai
rimproveri e dalle calunnie, che è una lingua che perc... 
- 
                        
                        I BENEFICI DEL CASTIGO
Giobbe 5:1
In questo capitolo Elifaz chiude il suo primo discorso. Aveva già
suggerito che le sofferenze di Giobbe fossero il risultato di qualche
peccato segreto. Non potrebbe... 
- 
                        
                              17 Ecco, felice _è_ l'uomo che Dio correcteth: pertanto, non
far poca stima della correzione dell'Onnipotente: 18 Per lui dolorante
fa arricchire, e fascia le: egli ferisce, ma le sue mani guari... 
- 
                        
                        ELIPHAZ AMMONISCE GIOBBE A SOPPORTARE LA SUA PROVA CON PAZIENZA... 
- 
                        
                        Sarai nascosto dal flagello della lingua, da ogni calunnia e insulto,
che non potrebbero sminuire il suo buon nome. Salmi 31:20 ; Geremia
18:18 ; NÉ TEMERAI LA DISTRUZIONE QUANDO VERRÀ, qualunque sia... 
- 
                        
                        Procedendo, Elifaz chiese a Giobbe a chi rivolgersi, a quale dei
santi, cioè contro la verità che aveva dichiarato, o in difesa di se
stesso. Alla luce dell'evidente colpa, ogni vessazione e gelosia,... 
- 
                        
                        (19) Egli ti libererà in sei afflizioni: sì, in sette nessun male ti
toccherà. (20) In fame ti riscatterà dalla morte, e in guerra dal
potere della spada. (21) Sarai al riparo dal flagello della lingu... 
- 
                        
                        DISCORSO: 455 
LA SICUREZZA DEL POPOLO DI DIO
Giobbe 5:19 . _Egli ti libererà in sei tribolazioni: sì, in sette
nessun male ti toccherà. Nella carestia ti riscatterà dalla morte, e
nella guerra dal p... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIOBBE 5:1
Elifaz, dopo aver narrato la sua visione, e dopo aver provato le
parole che lo spirito gli aveva detto all'orecchio, continua nella sua
persona, prima ( Giobbe 5:1 ) rimprovera... 
- 
                        
                        Elifaz consiglia a Giobbe di accettare la disciplina divina in modo
che Dio possa mostrarsi di nuovo misericordioso. Quanto a me, invece
di essere impaziente come uno stolto, cercherei Dio ( _cfr _ Gi... 
- 
                        
                        AVRAI PAURA. — Comp. l'espressione in Giobbe 5:15 .... 
- 
                        
                        SARAI NASCOSTO DAL FLAGELLO DELLA LINGUA - Margine, O, "quando la
lingua flagella". La parola resa “flagello” - שׁוט _shôṭ_ -
significa propriamente frusta. È usato da Dio quando flagella le
persone c... 
- 
                        
                        Isaia 54:17; Giacomo 3:5; Geremia 18:18; Proverbi 12:18; Salmi 31:20