2 Corinzi 1:19

I. C'è un grido dell'anima dopo la certezza e la soddisfazione. Cristo risolve il problema della natura. L'anima piange nella natura. L'anima alza il suo lamento doloroso, la sua nota di dolore. "In Lui è sì." Egli era ed è lo splendore della gloria del Padre e l'immagine espressa della sua persona. Come la luce dipinge le sembianze, affinché io possa avere l'immagine espressa di una persona che non ho mai visto, così Cristo è il ritratto di Dio. Si adatta alla personalità di Dio; le ottave dell'eternità corrono lungo e attraverso l'intero architrave della natura. La luce fluisce attraverso tutte le cose quando crediamo in Lui.

II. "In Lui è sì." Riconcilia le contraddizioni della Scrittura non meno delle contraddizioni della natura, poiché l'incredulità nasce dalla contraddizione. Non crediamo nell'unità che presiede alla nostra vita, a causa della sua contraddizione; non crediamo all'unità della Scrittura, perché sembra carica di contraddizioni: ci spaventano e ci sgomentano. Cristo è la sintesi dell'essere, e per mezzo di Lui tutte le cose sussistono.

Ti consiglio di portare tutte le tue difficoltà a Cristo, e quelle che incombono come nuvole minacciose sulle pagine della Scrittura, portano tutte a Cristo. Da sempre, Dio ha incoraggiato gli spiriti a cui parlare; dare, in tutti i tempi, quanto poteva sopportare la coscienza, cioè la conoscenza o la coscienza, cioè la suscettibilità morale. Uomini di epoche ed epoche più lontane sentivano che ci fosse riservato qualcosa di meglio. Dalla nascita di Cristo c'è una capacità di nuova verità, nuova luce.

III. Nella vita "In Lui era sì". Il nostro Giuseppe è ancora vivo. Il raduno, i dolori accumulati ei peccati del mondo lo portarono ad esso, Lo incarnarono nella pienezza dei tempi. Eppure, ancora una volta, il grido struggente della coscienza dolorosa del mondo, nella pienezza dei tempi, Lo porterà senza peccato nell'ora del Secondo Avvento, quando verrà con le nuvole e ogni occhio Lo vedrà.

E. Paxton Hood, Detti oscuri, p. 135.

Riferimento: 2 Corinzi 1:19 . S. Martino, Sermoni, p. 219.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità