Daniele 6:3

Daniele 6:3 I. Questo spirito eccellente a cui Daniele doveva la sua preferenza era uno spirito di autocontrollo. Ha tenuto il suo corpo sotto. Deteneva il dominio della sua natura animale. Posò la mano di ferro sui suoi appetiti e sulle sue passioni. Ha crocifisso la carne. "Si riprometteva in cuo... [ Continua a leggere ]

Daniele 6:10

Daniele 6:10 I. Daniel sapeva che la scrittura era firmata che lo minacciava di morte se avesse fatto il suo dovere. È bene che lo sappiamo tutti. Non c'è saggezza nel dire anche al più giovane tra noi che il suo percorso sarà agevole. È una legge che non altera, che dichiara il contrario; una legg... [ Continua a leggere ]

Daniele 6:21-23

Daniele 6:21 I. Questa storia illustra il fatto che Dio sembra spesso coronare con successo le macchinazioni dei malvagi contro i buoni. II. La storia illustra l'insidiosità del peccato nel trascinare gli uomini in estremi di colpa che non avevano mai pianificato. III. La storia illustra il prima... [ Continua a leggere ]

Daniele 6:22

Daniele 6:22 I. Notare il funzionamento di una strana cospirazione. Una delegazione influente chiede al re di fare una legge in tal senso: che nessuno, entro trenta giorni, faccia una richiesta a Dio o agli uomini, se non al re; che, se dovesse farlo, sarebbe gettato nella fossa dei leoni. II. Not... [ Continua a leggere ]

Daniele 6:23

Daniele 6:23 I. È bene e coloro che l'hanno dimostrato nella propria persona saranno i primi a confermare le parole che hanno avuto talvolta a testimoniare da soli e senza simpatizzare, per la verità come Dio ha loro insegnato. Solo così possono imparare qual è la forza della loro fede; cosa può so... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità