Ebrei 13:8

Il Cristo immutabile.

Nota:

I. Il Cristo immutabile nella sua relazione con le nostre vite mutevoli. L'unica cosa di cui l'anticipazione può essere certa è che nulla continua in un soggiorno. C'è solo una cosa che ci permetterà di affrontare l'altra intollerabile certezza dell'incertezza, ed è ripiegare sul pensiero del mio testo.

II. Pensa alla relazione tra il Cristo immutabile e gli aiutanti morenti. Come sulla parete di una grande rupe boscosa, quando cadono le foglie, risplende pura la forza solenne della roccia eterna, così, quando i nostri cari cadono, Gesù Cristo si rivela, «lo stesso ieri e oggi, e per sempre."

III. Possiamo applicare il pensiero alla relazione tra il Cristo immutabile e le istituzioni e le opinioni decadenti. La sua identità è coerente con un dispiegarsi infinito di nuova preziosità e nuovi poteri quando sorgono nuove generazioni con nuove domande e il mondo cerca una nuova guida.

IV. Guarda le parole nella loro applicazione alla relazione tra il Cristo immutabile e l'amore eterno del cielo. Sarà lo stesso Cristo, il Mediatore, il Rivelatore, in cielo come in terra, che qui abbiamo appena visto e abbiamo conosciuto essere il Sole delle nostre anime attraverso le nuvole e le nebbie della terra.

A. Maclaren, Il Cristo immutabile p. 1.

Riferimenti: Ebrei 13:8 . A. Mackennal, Il tocco curativo di Cristo, p. 276; HW Beecher, Sermoni (1870), p. 391; J. Vaughan, Sermoni, 12a serie, p. 45; E. Paxton Hood, Detti oscuri su un'arpa, p. 157; Spurgeon, Sermoni, vol. iv., n. 170; vol. xv., n. 848; Ibid., Mattina per Mattina, p.

97; A. Blomfield, Sermoni in città e campagna, p. 1; TJ Crawford, La predicazione della croce, p. 198; JP Gledstone, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxvii., p. 187; J. Culross, Ibid., vol. xxxv., p. 49; A. Rowland, Ibid., vol. xxxvi., p. 291; Omiletic Quarterly, vol. i., pag. 560. Ebrei 13:9 .

Rivista Omiletica, vol. viii., p. 294; J. Natt, Sermoni postumi, p. 345. Ebrei 13:10 . HW Beecher, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxiii., p. 67; vol. xxvii., p. 188. Ebrei 13:11 . Ibid., Pulpito di Plymouth, p. 305. Ebrei 13:13 . Spurgeon, Sermoni, vol. x., n. 577.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità