Esodo 20:12

I. Il rapporto in cui ci troviamo con i nostri genitori, un rapporto basato sul fatto che dobbiamo a loro la nostra esistenza, che siamo fatti a loro immagine, che per tanto tempo dipendiamo da loro per il mantenimento effettivo della vita , e che, come conseguenza necessaria di tutto ciò, siamo completamente sotto la loro autorità durante l'infanzia questa relazione è naturalmente resa il simbolo più alto della nostra relazione con Dio stesso.

II. Onorare i nostri genitori include il rispetto, l'amore e l'obbedienza finché l'infanzia e la giovinezza continuano, e la graduale modifica e trasformazione di questi affetti e doveri in forme più elevate man mano che la virilità e la femminilità attingono.

III. La promessa allegata al comandamento è una promessa di stabilità nazionale prolungata. San Paolo, mutandone leggermente la forma, ne fa una promessa di lunga vita ai singoli. L'esperienza comune giustifica il cambiamento.

IV. C'è una considerazione che può indurci ad obbedire a questo comandamento che non appartiene agli altri nove: verrà il tempo in cui non ci sarà più possibile obbedirlo.

RW Dale, I dieci comandamenti, p. 120.

I. Considera vari modi in cui un uomo può onorare suo padre e sua madre: (1) facendo del suo meglio per migliorarsi; (2) da abitudini di cura e frugalità; (3) conservandosi nella sobrietà, temperanza e castità.

II. L'onore ai genitori è solo l'applicazione principale e più importante di un principio generale. L'Apostolo ci invita a onorare tutti gli uomini, e ancora: "Ciascuno, con umiltà di mente, stimi l'altro migliore di se stesso".

III. Dalla concezione dell'amore dovuto al padre e alla madre, si sale alla concezione dell'amore dovuto a Dio. Quando Dio si chiama nostro Padre, le nuvole che lo nascondono alla nostra vista sembrano rompersi e svanire, e sentiamo di poterlo amare e onorare. Soprattutto, possiamo riconoscerlo come il Padre di nostro Signore Gesù Cristo, che in Lui, e attraverso la sua incarnazione, ci ha adottati nella più alta condizione di filiazione, e ci ha fatti eredi con Lui della vita eterna.

Bishop Harvey Goodwin, Oxford and Cambridge Undergraduates' Journal, 30 ottobre 1884.

I. L'israelita, quando è entrato nel paese che il Signore Dio gli ha dato, può aver trovato molte tentazioni per non onorare suo padre e sua madre; e se non credeva che Dio conosceva ciò che era bene per lui e per tutti gli uomini, e comandava la cosa giusta e verace, e se non credeva che Dio gli avrebbe dato la forza di obbedire a ciò che aveva comandato, si sarebbe arreso continuamente a la sua natura malvagia.

Ma le parole sarebbero state soddisfatte per lui. I suoi giorni non sarebbero stati lunghi nel paese che il Signore suo Dio gli aveva dato.

II. Anche noi abbiamo la terra per la nostra eredità. I nostri padri e le nostre madri ne facevano parte, come facevano i loro padri e le loro madri, e mentre li riveriamo, ognuno di noi può sentire che i suoi giorni sono davvero molto lunghi in questo paese. Sì, perché non sono vincolati dalla nostra nascita, né dalla nostra morte. Nel paese c'erano persone che ci appartenevano prima che vi entrassimo; avrà quelli che ci appartengono quando ne saremo usciti. È il Signore Dio che è, era, e deve venire, che ha vegliato sulla nostra famiglia e veglierà su coloro che verranno in seguito.

III. Considera questo comandamento che Dio ti dà come la tua vita. Così dall'onore terreno sgorgherà uno che è eterno. La visione del Padre perfetto, la gioia e la beatitudine di essere Suo figlio, sorgeranno su di te sempre di più, e con la benedizione superiore arriverà un maggior godimento e apprezzamento per l'inferiore.

FD Maurice, Sermoni predicati nelle chiese di campagna, p. 88.

Riferimenti: Esodo 20:12 . J. Vaughan, Sermoni ai bambini, quarta serie, p. 194; E. Irving, Collected Writings , vol. ii., p. 244; R. Newton, Avvertimenti biblici, p. 309; J. Oswald Dykes, La legge delle dieci parole, p. 105; S. Leathes, I fondamenti della moralità, p. 141; FD Maurice, I comandamenti, p. 76. Esodo 20:12 . Mensile del predicatore, vol. ii., pp. 210, 214.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità