Giobbe 36:1

Le scuse del peccatore hanno risposto.

I. Una scusa è che la Bibbia non può essere vera perché rappresenta Dio come ingiusto. Rappresenta Dio mentre crea gli uomini e poi li condanna per il peccato di un altro. A questo la risposta è: (1) La Bibbia rappresenta sempre il peccatore condannato come peccatore se stesso, e condannato per il proprio peccato. (2) I figli non sono mai puniti punitivamente per i peccati dei genitori. Il male che colpisce loro attraverso il loro legame con i genitori è sempre disciplinare, mai punitivo. (3) Ovunque nella Bibbia gli uomini sono condannati solo per i loro peccati volontari, e sono tenuti a pentirsi di questi peccati, e solo di questi. In effetti, non possono esserci altri peccati che questi.

II. Di nuovo, si obietta che Dio è spietato, vendicativo, implacabile. Non avrebbe perdonato il peccato finché non avesse preso le misure per uccidere il proprio Figlio. La risposta a questo è chiara. Non è stata una disposizione implacabile in Dio che lo ha portato a richiedere la morte di Cristo come motivo di perdono. Era semplicemente il Suo benevolo riguardo per la sicurezza e la beatitudine del Suo regno. La rinuncia di Gesù Cristo era solo un'offerta volontaria da parte di Dio per sostenere la legge, in modo che potesse perdonare senza pericolo al Suo governo.

III. Un'altra difficoltà è questa: la Bibbia presume sempre che i peccatori non possano fare il bene e piacere a Dio con un cuore malvagio. Possiamo farci un cuore nuovo? Sì; avresti fatto così tanto tempo fa se non avessi resistito a Dio nei Suoi sforzi per spingerti al pentimento. Lo Spirito Santo è necessario, ma solo per superare la tua volontaria opposizione.

CG Finney, Sermoni sui temi del Vangelo, p. 103.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità