Giovanni 12:32

I. Con queste parole nostro Signore predice il raduno e l'intreccio «del Suo corpo mistico, che è la Chiesa. Dal momento della sua ascensione al cielo e dell'effusione dello Spirito Santo, Egli ha operato invisibilmente sul spiriti dell'umanità, ha riunito le pietre vive della sua casa spirituale, ha elaborato questo grande scopo onnicomprensivo, la perfezione della sua Chiesa.

Non c'è stato un cambiamento, ma una crescita; come il sorgere o il dispiegarsi di un albero maestoso; una crescita, non solo di mole, ma di bellezza, che si apre sempre ai disegni e agli inviti di un cielo gentile; così il suo corpo mistico è cresciuto dall'infanzia alla giovinezza e all'età adulta, sprigionando nuovi poteri di ragione illuminata e di volontà rigenerata, avanzando sempre verso un uomo perfetto, alla misura della statura della pienezza di Cristo.

II. Nota il modo in cui Egli, nella Sua Chiesa, attira a Sé gli uomini uno per uno. Egli è in mezzo alla Sua Chiesa, e noi siamo disposti intorno a Lui in molte misure di avvicinamento, come se fossimo nei molti cortili o recinti che circondano il Suo trono eterno. Tutti voi ha disegnato; e se guardi indietro puoi vedere gli anelli della catena che ti ha trascinato fino ad ora. Una parola, un pensiero, un caso, una malattia, un dolore, una desolazione del cuore durante il giorno, o un sogno del passato nella stagione notturna, da solo, o in mezzo alla folla, nella tua camera, o al altare, qualcosa trafitto nel profondo della tua anima e lì dimora.

E poi ti ha condotto, a poco a poco, con passi dolci, nascondendo l'intera lunghezza della via che devi percorrere, per timore che ti sviassi per la paura e svenissi per la stanchezza. Il tuo posto, la tua corona, il tuo ministero, nel Suo regno invisibile, sono tutti indicati per te. Ti sta attirando verso la tua parte eterna. In quel giorno, quando avrà portato sul monte Sion l'ultimo del suo gregge redento, allora sapremo cosa sta facendo ora con noi sotto un velo e in silenzio. Non lo seguiremo più di nascosto, ma lo vedremo faccia a faccia.

SE Manning, Sermoni, vol. i., pag. 274.

La Croce di Cristo misura del mondo

I. È la morte del Verbo Eterno, di Dio fatto carne, che è la nostra grande lezione su come pensare e come parlare di questo mondo. La sua Croce ha dato il giusto valore a tutto ciò che vediamo, a tutte le fortune, a tutti i vantaggi, a tutti i ranghi, a tutte le dignità, a tutti i piaceri, alla concupiscenza della carne e alla concupiscenza degli occhi e all'orgoglio della vita. Ha fissato un prezzo alle emozioni, alle rivalità, alle speranze, alle paure, ai desideri, agli sforzi, ai trionfi dell'uomo mortale.

Ha dato un senso ai vari percorsi mutevoli, alle prove, alle tentazioni, alle sofferenze del suo stato terreno. Ha riunito e reso coerente tutto ciò che sembrava discordante e senza scopo. Ci ha insegnato come vivere, come usare questo mondo, cosa aspettarsi, cosa desiderare, cosa sperare. È il tono in cui alla fine devono essere risolte tutte le tensioni della musica di questo mondo.

II. Si può obiettare: ma il mondo sembra fatto apposta per il godimento di un essere come l'uomo, e l'uomo vi è messo. Ha la capacità di godere e il mondo fornisce i mezzi. Com'è naturale questa, che filosofia semplice quanto piacevole, eppure quanto diversa da quella della Croce. (1) Qualunque sia la forza che questa obiezione può avere, sicuramente è semplicemente una ripetizione di ciò che Eva sentì e Satana sollecitò nell'Eden; poiché la donna non vide che l'albero proibito era "buono da mangiare" e un albero da desiderare? (2) Non è che una visione superficiale delle cose dire che questa vita è fatta per il piacere e la felicità.

A chi guarda sotto la superficie racconta una storia ben diversa. La dottrina della Croce non fa che insegnare la stessa lezione che questo mondo insegna a coloro che vivono a lungo in esso, che hanno molta esperienza in essa, che la conoscono. Si può quindi concedere che la dottrina della Croce non è sulla superficie del mondo. La superficie delle cose è solo luminosa, e la Croce è dolorosa; è una dottrina nascosta, giace sotto un velo; a prima vista ci fa sussultare e siamo tentati di ribellarci.

Eppure è una vera dottrina, perché la verità non è sulla superficie delle cose, ma nel profondo. Non fidiamoci del mondo, non diamogli il nostro cuore; non cominciamo con esso. Cominciamo con la fede, cominciamo con Cristo. Solo loro sono in grado di godere veramente di questo mondo coloro che iniziano con il mondo invisibile. Solo loro possono veramente festeggiare coloro che hanno digiunato per primi; solo loro possono usare il mondo che hanno imparato a non abusarne; lo ereditano solo loro che lo prendono come ombra del mondo a venire, e chi per quel mondo a venire lo abbandonano.

JH Newman, Parrocchiale e sermoni semplici, vol. vi., pag. 83.

Com'è possibile che Cristo, innalzato sulla croce, attiri tutti gli uomini a Sé?

Molte risposte potrebbero essere date, e tutte vere, alla domanda ora proposta. Due devono bastare.

I. L'attrazione della Croce è prima di tutto un'attrazione di ammirazione. Chi non ha sentito il suo cuore ardere dentro di sé mentre leggeva di una vita data per un altro? Ora, quando Cristo, innalzato da terra, attira a sé tutti gli uomini, è in parte con l'aiuto dell'ammirazione. Quando un uomo deve imparare per la prima volta cos'è Cristo; quando, o per un'istruzione imperfetta o per un carattere scettico, deve porre da solo le basi della fede, per rispondere nuovamente alla grande domanda "Cosa devo pensare di Cristo?" il primo strumento di convinzione sarà comunemente quel sentimento di ammirazione che deve essere suscitato dallo studio del carattere, e soprattutto del carattere manifestato sulla Croce.

II. Cristo non si è riposato, né ha voluto che ci riposassimo, in quella specie di relazione superficiale con Lui, che accontenta molti scrittori e pensatori della nostra epoca; una relazione che ha in sé solo la soddisfazione di derivare da una scena adorabile o da un bel viso, che un uomo può semplicemente guardare e andare per la sua strada e dimenticare. Se esamini il contesto, vedrai che tutto punta in un altro modo. Non è come la calamita di una bellezza morale che Cristo considera principalmente l'attrattiva della sua croce.

Non ammirazione, ma fede è ciò che ci chiede. L'oggetto di quel «sollevamento», che doveva essere così onnipotente da attirare, non era una semplice esibizione di un'ammirevole longanimità; nessuna rappresentazione, recitata su qualche magnifico palcoscenico, di un'eccellenza sovrumana del fare, del sentire, del soffrire; non questo, ma l'opera stessa che la Croce ha compiuto, il portare i peccati del mondo, il fare la riconciliazione per l'iniquità, il portare una giustizia eterna.

Il motivo per cui ci sentiamo diversamente per natura oltre che per grado, verso Cristo innalzato dalla terra, è da ricercare non nell'ammirazione, ma nella fede. Sebbene l'ammirazione possa attirarci verso di Lui, è solo la fede che ci attira a Lui.

CJ Vaughan, Sermoni del tempio, p. 23.

Universalità e individualità del Vangelo di Cristo

I. L'universalità è un attributo delle sane parole di Cristo: "Io attirerò tutti a Me". Un'universalità (1) di intenzione, (2) di invito, (3) di potenza, (4) di tipo. Cristo attira a Sé uomini di ogni carattere e uomini di tutte le storie.

II. L'individualità è un altro attributo delle sane parole di Cristo. La razza può essere evangelizzata solo attraverso i membri. Scusare il pentimento, scusare la fede, scusare la santità è, in altre parole, scusare la felicità, scusare la salvezza, scusare il cielo. Il regno evangelico quando verrà, deve venire non di nome ma con potenza; coloro che sono attratti da Cristo crocifisso devono essere attirati spiritualmente, e quindi disegnati personalmente e uno per uno.

(1) È compito di ciascuno di noi apprendere il Vangelo di una libera, personale assoluzione. Ci deve essere un dono solenne dell'anima individuale esattamente come si vede e si sente nella storia e nelle circostanze, nelle mani di Dio stesso, sulla base di una rivelazione da Lui fatta nel Vangelo come a una libera e il perdono totale di ogni peccato per i soli meriti di nostro Signore Gesù Cristo.

(2) Ancora, è compito di ciascuno di noi apprendere da sé la promessa evangelica di uno Spirito Santo e Divino che dimori personalmente in lui come vita della sua vita e anima della sua anima. Dio darà lo Spirito Santo a coloro che lo chiedono; allora se questo è vero non ci resta che chiedere e riceveremo. (3) È compito di ciascuno di noi, avendo così impresso su di sé con un atto individuale il sigillo della sua consacrazione, il doppio sigillo di una divina assoluzione e di una dimora divina, quindi andare avanti come uomo perdonato e come un uomo spirituale, non per presumere ciò che ha fatto, ma per quanto è possibile dimenticare se stesso; dimenticare se stesso nel servizio del Salvatore e dimenticare se stesso nel dare la propria vita per i fratelli.

Che la vita individuale, finora e in questo santo senso, si confonda e si perda nel relativo. Così, per mezzo di Lui, il Signore Onnipotente renderà compiuta la Sua Dizione Divina: "Io, elevato da terra, attirerò tutti a Me".

CJ Vaughan, Sermoni universitari, p. 89.

In che cosa consiste il potere attrattivo della crocifissione di nostro Signore?

I. Ciò che, prima di tutto, attira gli uomini con riverenza e amore a Gesù Cristo appeso alla Croce, è la bellezza morale, la forza morale, del sacrificio di sé. Per sacrificio intendo qui la resa di ciò che è più prezioso per sé a beneficio degli altri. Un sacrificio esercita un potere immenso, nientemeno che un fascino, su coloro che ne sono testimoni. Lo fa per tre ragioni distinte. Il sacrificio, prima di tutto, richiede uno sforzo morale della più alta specie.

È una dimostrazione di forza. Questa forza di volontà, come tutte le forze, morali, mentali o fisiche, è di per sé bella. In secondo luogo, il sacrificio di sé attrae per la sua rarità. Come ammiriamo gemme e fiori per la loro rarità, non meno che per la loro intrinseca bellezza, così siamo attratti da grandi esempi di sacrificio di sé, non solo per il loro giusto splendore, ma perché sono in contraddizione con il tenore ordinario dell'essere umano. vita.

Ma, in terzo luogo, il sacrificio attrae per il suo potere fertilizzante. Tutto il bene che si fa tra gli uomini è proporzionato solo ed esattamente alla quantità di sacrificio che occorre per produrlo. Assistere al sacrificio è di per sé respirare un'atmosfera tonificante. Essere capaci di sacrificio è già essere forti. Non è forse il volontario sacrificio di Cristo sulla Croce il segreto della sua attrazione in questo momento per le sue creature, che sanno che il sacrificio è tanto bello quanto raro, che sanno che è tanto raro quanto produttivo.

II. Una seconda spiegazione dell'attrazione che Gesù Cristo sulla Croce esercita sul cuore degli uomini è da ricercarsi nella prevalenza della sofferenza nella vita umana. Non quando insegna sulla montagna, non quando siede alla tavola festiva, non quando si alza dalla tomba, non quando sale dalla terra al di là delle stelle, ma quando è appeso all'albero della vergogna, Gesù è il benvenuto in una razza la cui i giorni sono pochi e malvagi, la cui vita nel migliore dei casi è ostacolata dal dolore e dal dolore.

III. Gesù Cristo crocifisso ci attrae sulla Croce, perché Egli è l'amore e la sapienza di Dio; perché Egli è il Figlio diletto, non meno che l'eterna intelligenza del Padre; perché Egli non è solo il primo di tutti i maestri della verità morale, ma tutta la vittima sufficiente per i peccati degli uomini. "Io, se sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me".

HP Liddon, Pulpito di Penny, n. 294.

L'attraente influenza della croce

I. Leggiamo queste parole in primo luogo come sono pronunciate da Colui che non è altro che quello che a prima vista sembra un profeta contadino della Galilea; e se li vedi sotto questo aspetto, rimarrai colpito dalla stranissima ambizione che dispiegano. Sogna la sovranità universale. Una rivolta in Giudea a favore del Cristo non sarebbe stata considerata tra i magnati di Roma più preoccupata della guerra degli Ashantee tra noi.

Eppure, sospettato dai suoi compagni, complottato dai suoi connazionali, odiato dalla parte religiosa della comunità, sogna ancora di sottomettere il mondo e di attirare a sé tutti gli uomini.

II. Ma se il sogno è strano e vasto, visto in quella luce, lo diventa ancora più strano se consideriamo l'alta melodia spirituale che assume. Questo non è il linguaggio del conquistatore mondano "Io attirerò tutti gli uomini a Me". Le sue parole sono fuse in uno stampo più rigido. La sua ambizione riguarda un interesse più materiale. Cerca di sottomettere i regni, di portare territori sotto il suo dominio. Gesù di Nazaret desidera solo il cuore degli uomini.

Non era il linguaggio dell'entusiasmo; non era il linguaggio dell'impostura; ma era un linguaggio ultraterreno nella forza e nell'altezza del suo amore altruistico. "Ed io, se sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me".

III. Con queste parole il nostro Salvatore afferma l'attraente influenza della Sua Croce. Tutto questo si è avverato? Sì, si è avverato. Il sogno del profeta contadino ora sembra un fatto approssimativamente realizzato. Mi rendo conto del suo compimento nell'ampia influenza estesa del principio cristiano; Mi rendo conto in questo fatto che il mondo civile è espresso con un'altra parola, che implica il regno, il dominio di Cristo quando si parla del mondo civile come cristianità.

Così ha trionfato il galileo. Ma mi rendo conto ancora di più del suo compimento nel capovolgimento totale delle reputazioni degli uomini. Molti di coloro che hanno esercitato il potere nel giorno di Cristo devono l'immortalità dei loro nomi alla strana provvidenza che ha collegato le loro vite con il disprezzato Galileo, così meravigliosamente si è avverato il sogno "Io attirerò tutti a Me".

Bishop Boyd Carpenter, Penny Pulpit, nuova serie, n. 668.

I. L'evento importante che il testo anticipa. Nostro Signore qui si riferisce alla crocifissione. L'esaltazione di Cristo nel ministero del Vangelo comprende: (1) La recitazione del modo della morte del Redentore. (2) La dichiarazione del grande disegno della Sua morte. (3) L'annuncio del suo potere di salvare, con i termini in cui salva.

II. Il grande scopo del testo rivela: (1) Il punto in cui Egli attrae "a Me". (2) Il modo in cui Egli attira la visione del carattere divino presentato dall'elevazione di Cristo sulla Croce è eminentemente attraente. (3) La scala su cui Egli attrae "tutti gli uomini".

J. Rawlinson, Mensile del predicatore, vol. ii., pag. 369.

Riferimenti: Giovanni 12:32 . Spurgeon, Sermoni, vol. iii., n. 139; vol. xiii., n. 775; S. Baring Gould, Cento schizzi di sermoni, p. 82; S. Cox, Esposizioni, 2a serie, p. 285; Mensile del predicatore, vol. i., pag. 461; W. Dorling, Pulpito del mondo cristiano, vol. vii., p. 72; F. Ferguson, Ibid.

, vol. xiv., pag. 97; J. Greenhough, Ibid., vol. xxiv., pag. 241; Rivista Omiletica, vol. viii., p. 130; J. Keble, Sermoni per la Settimana Santa, p. 173; HP Liddon, Trecento contorni sul Nuovo Testamento, p. 88; D. Rhys Jenkins, La vita eterna, p. 27; F. Morse, Penny Pulpit, nuova serie, n. 636.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità