Giudici 16:20

Di tutti gli eroi di cui leggiamo le gesta nel Libro dei Giudici, nessuno risveglia così acutamente la nostra simpatia, o cattura così completamente la nostra attenzione, come quell'eroe solitario, Sansone. La sua vita non è una storia d'amore del passato, ma è un tipo e un'immagine della tua vita e della mia, con le sue difficoltà, tentazioni e pericoli. Dalla storia di Sansone apprendiamo:

I. L'assoluta necessità che abbiamo di raggiungere una moralità più nobile, un livello più alto di religione, che non si trovi nei semplici standard convenzionali che sono diffusi intorno a noi. Cosa ha reso Sansone forte? Rifiutò di accettare lo standard religioso basso e degradato di cui i suoi contemporanei si accontentavano. Per lui sarebbe soddisfacente solo una vera sintonia tra la promessa di Dio e il fatto della libertà del suo popolo.

II. Non sacrificare per nessun motivo le tue convinzioni. La convinzione di Sansone era che il dominio di Dio fosse assoluto e irresistibile, che le promesse di Dio fossero vere ed eternamente fedeli. La forza della convinzione nella tua mente che Cristo è vero, che il Suo Santo Spirito è una vera potenza e influenza nel tuo cuore, ti renderà forte, anzi onnipotente, contro tutto il male nel mondo.

III. La tentazione arriva gradualmente. Sembra una catastrofe improvvisa quando Sansone, che era stato la gloria del suo popolo, l'eroe stesso di Dan, viene condotto un prigioniero snervato e reso schiavo nelle segrete dei Filistei. Eppure il progresso del peccato fu molto graduale nel suo cuore. Pollice dopo centimetro Dalila esaurì la forza della resistenza, e poi arrivò la terribile catastrofe.

IV. Con ogni peccato arriva un ottundimento di quella capacità morale per cui si rileva la sua presenza "Non sapeva che il Signore si fosse allontanato da lui". Nessun uomo è lo stesso dopo il peccato; nessun uomo potrà mai esserlo. Semina un atto e raccogli un'abitudine; seminare un'abitudine e raccogliere un destino.

V. Notare due pensieri che emergono dalla storia: (1) Le vere convinzioni si possono avere solo da Cristo. (2) Preserva la consacrazione di tutta la tua vita a Lui.

Vescovo Boyd Carpenter, Pulpito del mondo cristiano, vol. io., p. 299.

Riferimenti: Giudici 16:20 . G. Brooks, Schemi di sermoni, p. 413; Rivista omiletica, vol. xiv., pag. 46; Parker, vol. vi., p. 169; S. Baring-Gould, Cento schizzi di sermone, p. 121. Giudici 16:20 Spurgeon, Sermoni, vol.

iv., n. 224. Giudici 16:21 . S. Baring-Gould, Cento schizzi di sermone, p. 87. Giudici 16:23 . W. Meller, Omelie del villaggio, p. 79 Giudici 16:25 , Mensile del predicatore, vol. iv., p. 316.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità