Isaia 36:19

19 Dove sono gli dèi di Hamath e d'Arpad? Dove sono gli dèi di Sefarvaim? Hanno essi forse liberata amaria dalle mie mani?

Isaia 36:19

I. Queste indagini possono, con un leggero accomodamento, essere usate per mostrare alcune caratteristiche di falsi dei e mostrare implicitamente la gloria e il culto che sono dovuti all'unico Signore vivente. Gli uomini hanno un diritto distinto di chiedere informazioni sui loro dei. Dio Onnipotente stesso non si sottrae a questa prova di personalità e vicinanza. Sarà interrogato. Si è proclamato accessibile.

II. Molti uomini hanno provato il dolore più intenso nell'osservare quella che supponeva fosse l'assenza di Dio dalla scena delle vicende umane. Dio è stato cercato e cercato apparentemente invano. Quando la Sua voce avrebbe potuto mettere a tacere la tempesta, non si udì alcun suono. In risposta a questa difficoltà, suggerisco tre cose: (1) Come un semplice dato di fatto, attestato da mille storie conosciute nella nostra esperienza, Dio è apparso in rivendicazione del suo nome e del suo onore; (2) Dio stesso è l'unico Giudice quanto al miglior modo e tempo di interposizione; (3) La stessa assenza di Dio, essendo dettata dalla saggezza e controllata dall'amore, deve avere un effetto felice sulla fede umana.

Quando Dio è assente, e se la Sua assenza fosse intesa a suscitare l'indagine nei nostri cuori? Quando Dio è assente, e se la Sua assenza fosse intesa a sviluppare la fiducia nella nostra natura? È nel dover brancolare Dio che impariamo lezioni sulla nostra cecità, debolezza e incapacità spirituale. Non sappiamo ciò che Dio può fare per noi nell'atto stesso di ritirarsi per un piccolo momento, e per uno spazio incommensurabilmente minuto.

Parker, Tempio cittadino, 1871, p. 193.

Continua dopo la pubblicità