Matteo 13:10-17

Le parabole di Cristo.

I. "Chi ha, a lui sarà dato", ecc. Qui viene annunciata una legge universale come spiegazione del dono ai discepoli di comprendere i misteri e della differenza tra loro e gli altri. Chi ha, chi non ha. Non si presume in questa affermazione universale non si afferma che ogni uomo ha ricevuto certe cose che il Datore aumenterà se le tiene ferme, ma che può lasciar andare e rimanere completamente nudo? E quali sono queste cose? Se c'è il minimo collegamento tra questo versetto e quello che lo precede, sono misteri del regno dei cieli.

Questi sono i tesori non lontani da nessun uomo a cui questi pescatori non avevano rinunciato alla loro pretesa, e ai quali nessuno può rinunciare senza abbandonare i suoi diritti, senza rinunciare alla sua virilità.

II. Perché così prosegue: «Perciò parlo loro in parabole: perché vedono, non vedono, e udendo non odono, e non comprendono». Vedere, ascoltare, comprendere questi sono poteri ammessi degli esseri umani. Rimanere senza di loro è una pena spaventosa, l'eccezione a una regola. Non ci è forse insinuato che c'è qualcosa che corrisponde esattamente a questi organi di senso nello spirito dell'uomo? che c'è un occhio che può essere aperto o chiuso; c'è un orecchio che può essere sveglio per ascoltare una voce che gli sta parlando o può essere fermato; una capacità di trarre profitto dalla visione, di cedere alla voce, che può essere continuamente ampliata, o può diventare continuamente più contratta?

Se c'è questa corrispondenza tra gli organi dello spirito e gli organi dei sensi, non ci spiega forse il significato e il potere delle parabole? Non possono tutte le cose sensibili, per necessità della loro natura, testimoniarci di ciò che ci è più vicino, di ciò che più ci interessa conoscere, dei misteri della nostra stessa vita e del rapporto di Dio con noi? Non potrebbe essere impossibile per noi sfuggire a questi testimoni? Possono diventare insignificanti per noi dalla nostra stessa familiarità con loro; anzi, potremmo completamente dimenticare che c'è qualche meraviglia in loro.

L'universo può diventare effettivamente "come è un paesaggio per l'occhio di un morto"; tutte le faccende in cui siamo noi stessi impegnati, una routine che deve essere superata in un modo o nell'altro, affinché possiamo avere il tempo libero per mangiare, bere e dormire. Può qualche lingua descrivere questo stato in modo così accurato e vivido come quello di nostro Signore nel testo? Vedendo vediamo e non percepiamo; udendo sentiamo e non capiamo.

FD Maurice, Sermoni, vol. v., pag. 165.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità