Salmi 130:3

Abbiamo qui la seconda tappa del viaggio dell'anima dall'abisso a Dio.

I. Consideriamo lo stato stesso. "Se tu, Signore, consideri le iniquità, o Signore, chi resisterà?" (1) C'è stato un netto progresso qui, eppure gli occhi sono ancora offuscati dal sonno passato; il cuore è ancora indurito dal peccato precedente; la visione non è chiara. L'anima comincia a capire che per fare un vero progresso deve conoscere dapprima solo due cose: se stessa ei suoi bisogni, Cristo e il suo sangue redentore; eppure ora non può escludere tutto il resto.

Altri uomini sono ancora inclusi a suo avviso altri, con la loro misura di colpa. Gli occhi non sono che l'apertura alle cose spirituali; l'anima non è ancora sola con Dio. (2) Nota come questo verso rivela tutto il conflitto che infuria nell'anima. È come se il naufrago fosse stato gettato su uno scoglio, contuso, stordito, sconcertato; come se potesse semplicemente resistere lì, e non di più; come se il ruggito delle acque rabbiose fosse ancora nel suo orecchio; anzi, come se vedesse quelle acque quasi risalire fino a lui, quasi avvolgerlo ancora una volta nel loro spaventoso abbraccio, e tuttavia fosse impotente a muoversi: solo nel suo cuore c'è un protendersi verso Colui che solo è potente per salvare.

II. Considera i pericoli peculiari di questo periodo: (1) disperazione; (2.) una mancanza di completezza e realtà; (3) impazienza; (4) l'ossessione di antiche tentazioni.

III. Questa tappa è anche quella della speranza, e quella sulla quale riposa una benedizione speciale del nostro Dio. Se Satana è impegnato intorno a noi, non è forse aperto il cielo sopra di noi? Non ci sta guardando Colui che una volta soffrì nell'attacco delle tentazioni incalzanti? Non contrassegnerà mai le iniquità se tratti con Lui in modo sincero e onesto. Sì, è un tempo di speranza, di gioia alla presenza di Dio, quando il peccatore pentito cerca la via del ritorno.

Vescovo ER Wilberforce, The Awaking Soul, p. 16.

Riferimento: Salmi 130:3 . Rivista del clero, vol. XII., p. 84.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità