Salmi 51:16

Queste parole, sebbene nessuna fosse mai stata pronunciata al mondo che potesse essere così poco destinata a confondere qualsiasi israelita adorante, tuttavia devono essere stranamente in contrasto con alcuni dei suoi pensieri più cari e familiari. "Non ti diletti nell'olocausto." Perché allora si diceva che il Signore annusò un dolce profumo quando Noè partorì le bestie pure dopo il diluvio? E supponendo che, in un certo senso, il cuore fosse un'offerta migliore del toro o della capra, non dovrebbe essere, secondo tutti i simboli e le analogie, un cuore intero per essere accettato?

I. Il cinquantesimo Salmo mostra la razza eletta come chiamata a rispondere di se stessa davanti al suo Re divino. Si presume che la nazione sia santa e che Dio l'abbia rivendicata come santa prendendola in alleanza con Sé. Il patto non può essere separato dal sacrificio. Questo principio è stato incarnato nell'istituzione della Pasqua; ogni parte del servizio testimoniava che gli israeliti erano una nazione dedicata, devota e sacrificata.

L'animale era un'offerta morta; erano un'offerta vivente. La grande prova o giudizio quindi che il Signore della terra sta facendo ai Suoi sudditi ha questo problema: hanno agito come se questo fosse il loro stato, come se fossero creature dedicate e sacrificate? Lo avevano immaginato come loro, Colui che poteva essere corrotto come lo erano loro. Qui c'era davvero una meravigliosa esposizione di quella menzogna che stava sviando l'israelita in tutti i periodi della sua storia. Supponeva che la tolleranza di Dio per i suoi peccati dovesse essere acquistata, e che il sacrificio fosse il denaro di acquisto.

II. Nessuno avrebbe potuto insegnare queste lezioni ai suoi concittadini se non avesse imparato che aveva bisogno di essere giudicato e riformato; che non poteva giudicare e riformarsi; che il Cercatore di cuori, il Re della sua terra, stava facendo quell'opera per lui; che sottomettersi francamente e liberamente a quel processo era parte dell'alleanza dell'uomo, era il sacrificio che Dio, sopra ogni altro, gli chiedeva. E questo è il legame tra il cinquantesimo e il cinquantunesimo Salmo.

III. Ecco la spiegazione del fatto strano che un cuore spezzato era meglio di uno intero; affinché l'offerta mutilata fosse presentata dall'israelita, che doveva portare solo i primogeniti del suo gregge. Il sacrificio era più completo, più completo di quello che David aveva mai presentato. La scoperta che non aveva niente da presentare, che era povero e senza valore, fu la scoperta che apparteneva interamente a Dio, che era suo, e che il suo peccato era consistito nel sottrarsi alla sua fedeltà, nello scegliere una condizione diversa dalla sua vera e quello effettivo.

FD Maurice, La dottrina del sacrificio, p. 86.

Riferimenti: Salmi 51:16 ; Salmi 51:17 . WM Punshon, Sermoni, 2a serie, p. 283, e Cenni sull'Antico Testamento, p. 117; C. Kingsley, Sermoni per il Times, p. 292. Salmi 51:16 . RS Candlish, Vangelo del perdono, p. 422.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità