FIGLIA E VITTORIA

'Poiché tutto ciò che è nato da Dio vince il mondo: e questa è la vittoria che vince il mondo, anche la nostra fede.'

1 Giovanni 5:4

La nostra prima domanda sarà naturalmente: cosa si intende per superare il mondo? E in nessun modo migliore possiamo trovare una risposta alla domanda che rivolgendoci alla vita di Colui che solo di tutti i figli degli uomini può affermare di averlo fatto completamente, la cui vita era un conflitto continuo, ininterrotto con il mondo, e insieme una vittoria continua, e che alla fine poté dire trionfante: "Ho vinto, ho vinto".

Ma naturalmente ci chiediamo: con che cosa dobbiamo entrare in questo conflitto, quali devono essere le armi della nostra guerra? San Giovanni qui anticipa la domanda, e nello stesso tempo la risponde. "E questa è la vittoria", aggiunge, "che vince il mondo", o, come si potrebbe parafrasare, questo è il mezzo con cui la vittoria deve essere realizzata, vale a dire. la nostra fede. La grande arma della nostra guerra è la fede. E questo può essere dimostrato in almeno due modi diversi.

I. Una forte convinzione e una vivida realizzazione di un altro mondoverso cui ci troviamo in una relazione definita - l'apprensione di ciò che intende san Paolo quando dice che la nostra cittadinanza è nei cieli, deve tendere a prepararci a questo conflitto con il mondo di cui stiamo parlando. Si afferma dei degni dell'Antico Testamento menzionati in Ebrei 11 che fu per fede che vissero le vite e conseguirono le vittorie registrate di loro; e questo particolare tipo di fede sembra essere indicato da una serie di frasi tra parentesi che sono disseminate in tutta l'emozionante narrazione; per esempio, di Abramo, «perché cercava una città che avesse fondamenta, il cui architetto e creatore è Dio»; e di altri prima del suo tempo come di lui stesso, «si confessavano pellegrini e forestieri sulla terra»; 'dichiarano chiaramente che cercano un paese'; 'desiderano un paese migliore, che è celeste.

' Anche di Mosè, 'ebbe rispetto per la ricompensa della ricompensa'; 'ha sopportato come vedendo Colui Che è invisibile.' In tutte queste affermazioni è implicito che il grande potere sostenitore - il potere soggettivo, in ogni caso - che li sosteneva nella loro guerra, e li innervosiva per il conflitto, e li metteva in grado di affrontare non solo privazioni e sofferenze, ma anche la morte stessa, era la fede in un'altra vita e in un altro mondo, in breve, una visione dell'invisibile. Evidentemente san Giovanni ha in mente questo riguardo al conflitto cristiano.

( a ) Se un uomo ha solo una vaga apprensione del mondo di sopra e della vita nell'aldilà , che, purtroppo, è tutto ciò che troppi hanno; se per lui non c'è alcuna definizione nella concezione che ha della relazione in cui si trova verso il cielo e della prospettiva che lo attende nell'aldilà, non è probabile che si elevi molto al di sopra del mondo in cui attualmente vive. Questo è reale per lui; l'altro è irreale, si potrebbe quasi dire ideale, e il reale eserciterà sicuramente un'influenza di gran lunga maggiore.

( b ) D'altra parte, un uomo abbia una volta una forte convinzione della realtà dell'invisibile e della certezza della vita futura; sia portato a sentire che è cittadino di un altro paese, che è celeste, e che non è che uno straniero e un pellegrino sulla terra; e userà il mondo, come dice san Paolo, 'come non abusarne' o sfruttandolo appieno; usalo come un viandante, semplicemente per soddisfare i suoi bisogni presenti, ed è improbabile che eserciti un'influenza troppo potente su di lui. In ogni caso, saprà resistere meglio alle sue seduzioni e elevarsi al di sopra del suo potere sottile. In questo senso questa è l'arma della nostra vittoria che vince il mondo, vale a dire. la nostra fede.

II. È vero anche in un altro senso. —S. Paolo dice: "La vita che ora vivo nella carne la vivo per la fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me". E ancora: "Io vivo, ma non io, ma Cristo vive in me". La fede non è solo la facoltà per la quale realizziamo l'invisibile e per la quale ci è assicurata la vita futura; è anche il mezzo con cui afferriamo Cristo e ci appropriamo della potenza della sua vita risorta.

Non solo, come abbiamo visto, ha vinto il mondo, ma invita i suoi seguaci a fare lo stesso, e la sua conquista non è semplicemente un esempio da imitare; rappresenta un potere che Egli comunica a tutti coloro che sono in unione vitale con Lui mediante la fede. La fede, dunque, anche in questo senso è l'arma della nostra vittoria. Essa ci fa scendere per il conflitto quotidiano la grazia, la potenza, la vita stessa di Cristo.

Viviamo, ma non noi, ma Cristo vive in noi. Ha ottenuto la vittoria, ha vinto nella sua stessa persona; e la vittoria si ripete sempre; Egli vince continuamente nelle persone e nelle esperienze del Suo popolo credente.

III. A chi è fatta questa gloriosa promessa sulla quale stiamo indugiando. ‑ Tutto ciò che è nato da Dio, dice san Giovanni, vince il mondo, o ottiene questa vittoria. La forma neutra o impersonale dell'espressione non deve presentarci difficoltà. È usato, dice il vescovo Westcott, la più grande autorità vivente sugli scritti di san Giovanni, semplicemente per trasmettere una verità universale. E per dimostrare che è destinato a essere preso sul personale, S.

Giovanni continua: "E questa è la vittoria che vince il mondo, anche la nostra fede", e nel versetto successivo chiede: "Chi è colui che vince il mondo?" e risponde: "Chi crede che Gesù è il Figlio di Dio". 'Qualunque', quindi, è praticamente equivalente a 'chiunque' e, possiamo dire, chiunque è nato da Dio, a lui è data questa promessa, a lui questa vittoria è assicurata.

'Nato da Dio'! Cosa significa questo? Hai mai notato che questa espressione 'nato da Dio' è quasi peculiare di San Giovanni? Non meno di sei volte in questa epistola si trova l'espressione "nato da Dio" o "nato da Lui", che significa Dio, oltre ad altre frasi come "figli di Dio", "figli di Dio", che la stessa idea è alla base . La stessa cosa si trova nella prefazione del suo Vangelo.

Ed è interessante notare di sfuggita che solo lui registra la conversazione del Salvatore con Nicodemo, da cui è quasi certo che abbia tratto la metafora. Non c'è dubbio che la stessa cosa sia riferita da altri scrittori del Nuovo Testamento sotto altre figure. San Paolo, per esempio, parla dell'uomo in Cristo Gesù come di una "nuova creatura", o "creazione", e come "vivo dai morti", e S.

Pietro come 'chiamato dalle tenebre alla luce'; ma è solo San Giovanni che sembra dilettarsi nella particolare metafora della nuova (o Divina) nascita. E per mostrargli cosa rappresentava, vedi cosa ne dice in questa lettera. Nel primo versetto del capitolo davanti a noi (capitolo 5) scrive: 'Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è nato da Dio'. Una fede personale in Gesù come Salvatore è una condizione e allo stesso tempo un'evidenza di questa nascita divina.

Nel secondo capitolo e verso ventinovesimo egli scrive: "Chiunque fa la giustizia è nato da Dio". Una vita pia o retta è un'altra condizione e prova. Nel terzo capitolo e nono versetto dice: "Chiunque è nato da Dio non commette peccato"; e, ancora, nel quinto capitolo e diciottesimo versetto, 'non pecca.' Non ritengo che questo significhi che è senza peccato, poiché ha precedentemente scritto: 'Se diciamo che non abbiamo peccato, inganniamo noi stessi'; ma non pecca volontariamente, deliberatamente; non indulge al peccato. E infine, abbiamo l'espressione del nostro testo, che ricorre più di una volta: "Chiunque, o chiunque, è nato da Dio vince il mondo".

IV. E ora per applicare il tutto praticamente. —È possibile che l'incapacità di molti di portare a termine i loro buoni propositi e di vivere una vita sobria, pia e retta sia dovuta al fatto che non sanno nulla, per esperienza personale, di questo nuovo o nascita divina; che non sono in unione vitale con Colui che solo può rafforzarli per il conflitto; che davvero, per quanto combattano, combattono con le proprie forze? Amici miei, vi invito a vivere secondo un principio diverso.

La promessa - la rassicurazione ispiratrice del nostro testo - è indirizzata in modo specifico: chiunque è nato da Dio è certo che vincerà il mondo. Tutti gli altri hanno maggiori probabilità, anzi sono certi, di essere superati. E non annacquare l'espressione per significare semplicemente coloro che sono spruzzati con le acque del battesimo. Il tuo buon senso e la tua esperienza devono dirti che significa qualcosa di più. Tutte le grandi promesse legate alla vita futura sono per coloro che in tal modo vincono.

—Prebendario H. Askwith.

(SECONDO SCHEMA)

LA VITTORIA DELLA FEDE

La parola "fede" ha due significati nel Nuovo Testamento. È usato in un senso concreto di una forma definita di fede come quella che è incarnata nel Credo della Chiesa in frasi come "Un Signore, una Fede, un Battesimo", ma più comunemente è usato in un senso astratto, di una qualità morale dell'anima, qualità che può essere, e che è, tanto frequentemente impiegata nella vita secolare quanto in quella religiosa. Come l'arte della pittura è legata a un particolare pittore o quadro, così la fede come qualità morale è collegata a una particolare fede o credo.

Nostro Signore paragona la qualità morale chiamata fede alla forza vitale che vive e opera nella natura. 'Se avete fede quanto un granello di senape... nulla vi sarà impossibile' (San Matteo 17:20 ). C'è un potere nella vita, anche nelle sue forme più deboli, a cui nessun peso di materia inerte e senza vita può resistere a lungo.

La massa morta, anche di una montagna, deve col tempo soccombere agli attacchi inarrestabili della più piccola piantina, e ha in sé il germe della vitalità, e quindi della crescita e dello sviluppo. Non ho mai visto una fortezza smantellata ricoperta dall'edera che la sta costantemente rimuovendo, pietra dopo pietra, fino alla sua distruzione finale senza riflettere che quell'edera una volta era "come un granello di senape", quando quei severi baluardi e bastioni erano ritenuti inespugnabili cittadella degli armati. Ora nostro Signore ci dice che la fede (come usa la parola) possiede una forza vitale simile.

I. La fede è una qualità che assicura la crescita e l'espansione dell'uomo. —Non opera all'improvviso né effettua cambiamenti miracolosi; ci vuole tempo come il granello di senape, ma alla fine è vittorioso anche contro probabilità schiaccianti. In un modo o nell'altro, tutte le cose più grandi che conosciamo sono state e sono ottenute grazie al suo potere. È la fede che toglie montagne di difficoltà, che vince i molteplici pericoli, opposizioni, debolezze, impossibilità, di questa nostra vita mortale, e le getta nel mare del trionfo umano.

( a ) Prendiamo ad esempio il regno del commercio . Che cos'è che consente a un uomo di lanciarsi in imprese che spaventano il mondo, se non la fede nella praticabilità di qualche grande progetto che al prudente e al prudente sembra solo temerario e chimerico?

( b ) Cos'è che sostiene il solitario lavoratore scientifico attraverso anni di scrupolosi calcoli ed esperimenti se non la fede nella certezza di una scoperta definitiva?

( c ) O che cosa, nell'ambito dello sforzo intellettuale , spiega la differenza tra il buon e il cattivo maestro ma che uno crede e l'altro non crede nell'efficacia della formazione e dell'istruzione che è loro compito dare? Il buon maestro è colui che crede che i suoi sforzi non saranno mai sprecati, per quanto poco promettente sia il terreno su cui viene seminato il buon seme.

( d ) È la fede che ha ispirato e portato a termine tutte le crociate contro il male e tutte le riforme e rivoluzioni che hanno contribuito a liberare il mondo da tirannie, abusi, crudeltà e depravazioni di ogni tipo.

II. La fede è il principio vincente nella religione. — Perché la fede cristiana non è cosa separata dalla propria ordinaria natura umana e imposta ad essa dall'esterno; è l'espansione di una qualità morale intrinseca originale, comune a tutti noi; è la spiritualizzazione di una facoltà naturale; è il potere energizzante e vitalizzante quotidiano in cui viviamo e svolgiamo il nostro lavoro migliore messi in contatto con il potere Divino.

Così glorificato vince il mondo: lo spirito mondano con i suoi scopi carnali, innumerevoli tentazioni e metodi empi, essendo la cosa più difficile da superare. Ma anche non glorificato ha questo potere di sopraffazione, e se solo riusciamo a vederlo chiaramente, non troveremo così tanta difficoltà a trasferire alla vita di religione una qualità che abbiamo imparato a considerare come l'essenziale supremo in ogni sfera secolare. Questo è il mio scopo, dimostrare il potere salvifico della fede come principio morale del nostro essere, senza il quale tutte le grandi conquiste sono impossibili.

III. L'esempio dei grandi uomini. — È stato detto che la venerazione dei grandi nomi è il lato laico della dottrina ecclesiastica della comunione dei santi, ma è necessario ricordare che tale riverenza, per elevarci e nobilitarci, deve essere retta, deve essere conferito a ciò che ne è veramente degno. Dobbiamo vedere che, quando ci lasciamo ispirare dall'idea luminosa di un grande personaggio, la prendiamo nella sua forma più pura, libera dai dettagli, dalle esagerazioni e dai pregiudizi della sua ambientazione storica.

Sarebbe gravemente ingiusto giudicare Oliver Cromwell semplicemente o principalmente il carnefice di Carlo I come lo sarebbe onorare Nelson semplicemente o principalmente come l'eroe di Trafalgar. Ciò che siamo moralmente tenuti a cercare in un grande uomo è: primo, che abbia lavorato per principi che riteniamo fruttuosi e che sono nostri in virtù di tale convinzione; e secondo, che sarà stato l'ispiratore della propria azione in virtù del carattere e perciò degno di ammirazione e di imitazione.

Arcidiacono HEJ Bevan.

Illustrazione

'Il nostro grande eroe nazionale Nelson ha lavorato per grandi principi, per principi fruttuosi, il cui valore ci rendiamo conto ancora più ora di quanto non facessero un secolo fa. La grande vittoria di Trafalgar, che ci assicurò l'indiscussa sovranità del mare, significò la libertà della nostra terra, l'estensione del nostro impero, lo sviluppo del nostro commercio e l'opportunità di modellare e costruire il nostro carattere nazionale sul più nobile cristiano linee, indipendenti dalle corruzioni continentali.

Il capitano Mahan scrive dell'"umile e sincera gratitudine a Dio per averlo reso lo strumento principale di liberazione per la sua terra natale" di Nelson e come, "per il suo devoto ricordo del suo debito con Dio, ha cercato continuamente di tenersi in pugno". La sua ultima preghiera, pronunciata al mattino della battaglia in vista della flotta avversaria, ci racconta perché lo seppellirono al centro di S.

Paolo, subito sotto la stessa croce che sormonta la cupola. “Possa il grande Dio che adoro concedere al mio paese e per il bene dell'Europa in generale una grande e gloriosa vittoria, e che nessuna cattiva condotta in alcuno lo offuschi; possa l'umanità dopo la vittoria essere la caratteristica predominante nella flotta britannica. Per me stesso, individualmente, affido la mia vita a Colui che mi ha creato, e possano le Sue benedizioni posarsi sui miei sforzi per servire fedelmente il mio Paese.

A Lui mi rassegno e la giusta causa che mi è affidata di difendere. Amen! Amen! Amen!" Ecco una preghiera che respira in tutta la fede più semplice, più pura, più alta di tutte: è in verità quella vittoria che vince il mondo».

(TERZO SCHEMA)

LA CONQUISTA DEL MONDO

La vita dei cristiani è decisamente una guerra, e hanno un grande bisogno di prendere su di sé "l'intera armatura di Dio". Il mondo è uno dei più grandi nemici che i cristiani devono incontrare; ma non è il mondo che Dio ha creato, quello è buono, ma il mondo che Satana ha creato, e quello è il male.

I. L'opposizione del mondo.

( a ) Può derivare da possedimenti terreni . Questi, se usati correttamente, si sono rivelati una grande benedizione; ma, se usata erroneamente, una grande maledizione (St. Matteo 19:16 ; 2 Timoteo 4:10 ).

( b ) Può derivare da onori carnali . Il cuore umano troppo spesso desidera questi. Ma gli onori carnali abbagliano solo per un po'; e spesso, quando possedute, sembrano di nessun valore. La loro ricerca, tuttavia, distoglie l'anima dal grande affare della vita.

( c ) Può derivare da piaceri sensuali: il cuore assorbito dalle vanità carnali non ha né tempo né pensiero per le realtà spirituali.

( d ) Può derivare da amare avversità . La prosperità innalza, l'avversità abbatte: l'una rasserena e lusinga l'individuo, l'altra genera pensieri duri e malvagi di Provvidenza.

II. Il trionfo della fede.

( a ) La fede è un principio spirituale . Non un treno di idee che fluttua nella testa, ma una disposizione del cuore ( Romani 10:10 ). Custodito lì, si rivela un principio vivo e attivo di un potere irresistibile.

( b ) La fede è controllata dalla verità divina . In ogni momento di opposizione mondana il credente chiede a Dio: 'Cosa vuoi che io faccia?' Non deve aspettare molto per la risposta. La fede ha allora un fondamento su cui poggiare; e questo è così saldo che neppure le porte dell'inferno possono prevalere su di esso ( Daniele 3:16 ).

( c ) La fede è sostenuta da Dio stesso . Insegna alle mani alla guerra e alle dita alla lotta (Ebrei 11).

( d ) La fede trionfa sul mondo . Se ne parla, infatti, non solo come mezzo di vittoria, ma già come una vittoria in sé. La questione del conflitto, quindi, non è incerta.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità