IL DOVERE DI INCHIESTA

Dimostra tutto».

1 Tessalonicesi 5:21

C'era la più ampia giustificazione nella storia della Chiesa per questi avvertimenti. San Paolo avverte gli anziani di Efeso ( Atti degli Apostoli 20:30 ) del pericolo che minacciavano i falsi profeti. La storia successiva ha mostrato quel pericolo in una forma molto più aggravata di quanto fosse noto alla Chiesa dei tempi apostolici.

I profeti abbondarono e ricevettero grande onore nel ministero. Con il bene si trovava il male. Di tanto in tanto nelle file dei profeti si insinuavano uomini che si preoccupavano molto poco dello Spirito di Dio, ma molto della ricchezza, del progresso, del potere personale. Allora, più che mai, si era visto con quale amorevole lungimiranza nostro Signore aveva ordinato a tutti di 'guardarsi dai falsi profeti', e san Paolo era stato spinto ad avvertire i credenti di Tessalonica di 'provare ogni cosa'.

Le parole di san Paolo, nel loro contesto naturale, avevano dunque un significato chiaro e pertinente per la Chiesa primitiva. Ma come prenderemo le parole e le applicheremo ai nostri giorni e ai nostri affari?

I. Dove sono i profeti? —Non mancano del tutto. Sarebbe una presuntuosa limitazione dei poteri dello Spirito Santo suggerire che Egli non diriga il discorso di alcuni così veramente come fece nel Giorno di Pentecoste. Crediamo umilmente che tale ispirazione sia frequente; è da cercare e da cercare. Ma l'affermazione di ogni uomo che grida "Così dice il Signore" deve sopportare la prova di prove come gli ammonimenti di Cristo e di S.

Paolo suggerirebbe. Si può ben cercare una più profonda convinzione della potenza dello Spirito Santo; i predicatori prenderebbero più sul serio la loro predicazione e gli ascoltatori potrebbero cadere meno spesso in una disattenzione annoiata e svogliata.

Ma c'è un'altra e più ampia applicazione delle stesse parole. Ci sono altri pulpiti oltre a quelli delle chiese, e altri profeti oltre a quelli del ministero.

II. In pratica, ciò che San Paolo può dirci è : 'Coltivate un giudizio intelligente e affidabile riguardo a ogni influenza sulla vita e sul pensiero'. Ci sono ragioni per cui possiamo estendere l'area del suo consiglio. Si sono moltiplicati gli insegnanti che ottengono allievi volenterosi all'interno della Chiesa cristiana. Sono ascoltati con la stessa devozione che qualsiasi antico ascoltatore dava a qualsiasi antico profeta. Si consegnano a questioni di fede oltre che di morale.

La loro influenza è inevitabile e deve essere considerata; ma siamo responsabili della nostra stessa sottomissione a loro. Non possono rispondere per noi alla sbarra di Dio. Siamo, infatti, responsabili dell'effetto che le nostre parole e azioni hanno sugli altri; ma ciascuno deve anche rispondere per se stesso, e portare da sé il proprio fardello di punizione.

III. Ma la nostra responsabilità è, ovviamente, limitata . Possiamo solo provare e provare entro i limiti delle nostre conoscenze e capacità. La vecchia in un casolare rustico non può provare il profeta quando parla di archeologia biblica, o il giovane d'affari prova il profeta discutendo sulla critica testuale. Al di fuori della nostra portata, nessuna responsabilità ci viene imposta da Dio. Ma anche allora, quando tutto è stato preso in considerazione, quanto resta un campo vasto, di cui dal momento in cui cominciamo a esercitare un giudizio intelligente, la responsabilità ricade su di noi! Copre gran parte del dominio della fede.

Uomini e donne si muovono in una babele di affermazioni contraddittorie. Ti viene detto da uno che una cosa è falsa, da un altro che è vera, e devi esercitare il tuo giudizio su di essa. Se ti allontani da questo, devi cadere nelle braccia di una Chiesa infallibile, o vagare senza meta da una parte all'altra, o rifugiarti nell'assoluta incredulità. È molto affar tuo arrivare a un giudizio giusto; non puoi eludere la responsabilità.

Rev. AR Buckland.

Illustrazione

«Dovete aver notato nelle epistole di san Paolo due stili fortemente contrastanti. Un tempo si dà a una discussione lunga, accuratamente ragionata, ma, per la sua natura veemente, in parte coinvolta. Puoi trovare un argomento del genere nei capitoli iniziali dell'Epistola ai Romani, o nel famoso capitolo 1 Corinzi 15., in cui discute la risurrezione dei morti. In un altro momento produce una serie di frasi brevi e concise, che trattano i dettagli della vita quotidiana tra i suoi convertiti.

Parla loro nel linguaggio più semplice, in termini che potrebbero essere trasmessi da uomo a uomo, o da genitore a figlio, e compresi dalle menti più semplici della Chiesa. Hai esempi di tale stile in Romani 12., in Colossesi 3:4 ., e nel capitolo da cui è tratto il mio testo. Le lettere di san Paolo, infatti, combinano sempre molto felicemente due cose, che non di rado sono più infelicemente divorziate.

Stabilisce con cura i fondamenti della fede e dà i consigli più chiari sulla condotta cristiana. Non vuole che alcuno fraintenda o corrompe la fede del suo Maestro; né ancora che alcun convertito debba dubitare dell'abito morale che quella fede gli esige».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità