L'ALBERO DAL SEME

'Il regno dei cieli è simile a un granello di senape... così che gli uccelli del cielo vengono e si posano tra i suoi rami.'

Matteo 13:31

La verità che nostro Signore insegna con questa parabola è che la Sua Chiesa dovrebbe sorgere da un piccolo inizio e crescere e diffondersi gradualmente come un grande albero da un piccolissimo seme.

I. La storia della Chiesa . ‑ E così è sempre stato nella storia della Chiesa. Nostro Signore stesso è il seme. In quel piccolo Bambino che giaceva tra le braccia di Maria era contenuta tutta la Chiesa, come la grande quercia che si allarga dapprima è nascosta nella piccola ghianda. Scelse i suoi dodici apostoli e quel piccolo gruppo di missionari andò a predicare il Vangelo con coraggio. In un paese dopo l'altro, il nostro tra gli altri, un piccolo gruppo di ferventi missionari ha innalzato lo stendardo della Croce e predicato il Vangelo del Regno, e, lentamente ma inesorabilmente, un ramo della Chiesa Cristiana è cresciuto e si è sviluppato foglie e ha portato frutto, finché non abbia adombrato la terra. E questo lavoro sta andando avanti adesso.

II. La nostra responsabilità . ‑ In India, in Africa, in tutte le parti del mondo, i falsi sistemi del paganesimo stanno andando in rovina e sicuramente, anche se lentamente, la fede cristiana sta mettendo radici e si sta diffondendo. Se non alzeremo una mano per aiutarlo ad andare avanti o emetteremo una preghiera per il suo successo, Cristo può fare a meno del nostro aiuto, il suo regno deve venire. Ma se rimaniamo inattivi, disinteressati, spettatori, il nostro peccato è grande e grande è la nostra perdita. Come cristiani, siamo tenuti ad aiutare nel lavoro.

( a ) Dandosi al lavoro in qualche parte del Campo di Missione.

( b ) Con le nostre elemosine e preghiere.

III. Il regno che viene . Se desideriamo il suo rapido ritorno, se la preghiera del nostro cuore è: "Vieni presto, Signore Gesù", ricordiamoci che ha detto: "Il Vangelo deve prima essere pubblicato tra tutte le nazioni", preghiamo e lavorare, ciascuno secondo la capacità che Dio dà, affinché il buon seme possa essere seminato in tutte le terre, cresciuto e diffuso, finché "il piccolo diventerà mille e il piccolo una nazione forte", e la terra sarà 'piena della conoscenza del Signore, come le acque coprono il mare'.

Il Rev. JE Vernon.

Illustrazione

'Uno spettacolo molto sorprendente incontra spesso l'occhio di un viaggiatore in India, che illustra magnificamente questa crescita del Regno di Cristo e il rovesciamento degli errori del paganesimo. Dal tetto di un antico tempio si vede crescere un grande albero. È curioso vederlo diffondersi e fiorire con nient'altro che le pietre, a quanto pare, per sopravvivere. Come può essere arrivato lì? Un alito di vento o un uccellino ha deposto qualche volta un seme vivo sulla cupola del tempio dell'idolo; la polvere che da secoli si accumula nelle fessure e nelle fessure del tetto gli ha conferito terra; la rugiada silenziosa o le piogge scroscianti, insieme ai caldi raggi del sole, l'hanno fatta germogliare.

A poco a poco è apparso un germoglio, ma così piccolo da essere appena percettibile; passano i mesi; per tutto il tempo le radici si sono intrecciate dentro e fuori tra le pietre. Alla fine i sacerdoti pagani scoprono il crescente danno. Si arrampicano e cercano di sradicarlo, ma è troppo tardi; abbatterono l'albero a livello della pietra; ma non serve, le radici sono ancora lì. In poche settimane l'albero appare di nuovo. È un caso disperato: i sacerdoti sentono che è così, sono obbligati a lasciare che il male continui, certi di quale sarà il risultato: il tempio morto deve cedere all'albero vivo».

(SECONDO SCHEMA)

LA VITA NEL SEME

Ecco due oggetti: un seme molto minuto e una pianta molto grande. Possiamo applicare la parabola a—

I. La religione di Cristo .—Il suo inizio fu molto piccolo. C'erano due discepoli di San Giovanni Battista, e uno dei due portò un altro a Cristo, e poi Gesù trova Filippo, e Filippo trova Natanaele, e così il Regno crebbe.

II. Qualsiasi impresa cristiana .-A volte un minuscolo seme cresce in una foresta. 'Ci sarà una manciata di grano sulla terra in cima alle montagne; il suo frutto tremerà come il Libano» ( Salmi 72:16 ).

III. La vita divina nell'anima . . Siate grati dei buoni desideri: le anime morte non hanno desideri dopo Cristo. Sii grato se solo desideri temere il Suo Nome ( Nehemia 1:11 ), e sii certo che Colui che ha iniziato un'opera buona in te la eseguirà fino al giorno di Gesù Cristo (Filp_1:6).

—Il Rev. F. Harper.

Illustrazione

«Come può essere debole e debole la vita! C'è un bambino appena tirato fuori dall'acqua, annegato. Tutti i passanti pensano che sia morta; tutti dicono: "È morta!" E siccome gli occhi non vedono, come le orecchie non odono, come il battito del cuore non si sente, poiché la forma è così immobile e spettrale, potresti ben supporre che la vita fosse volata. Ma, vedi! c'è il più debole fremito possibile del labbro - così debole che nessuno l'ha visto tranne quella madre angosciata e dagli occhi svelti! Segno prezioso; significa vita! Quindi potrebbe esserci nella tua anima solo un piccolo fremito, solo una debole pulsazione d'amore per Cristo, solo un nascente interesse per le cose divine. Non pensarci poco. Contalo, anzi, tesoro inestimabile. È un germe di infinite potenzialità; è il minuscolo seme della Vita Eterna.'

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità