- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. IL CAPOLAVORO DI DIO (1-3)
1. La divinità all'opera
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione ( Efesini 1:1 )_
2. La grande dossologia ( Efesini 1:3 )
3. L'opera del Padre ( Efesini... 
- 
                        
                        CRISTO IL TUTTO IN TUTTO
Efesini 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Non possiamo chiamare Efesini l'Epistola di Paolo. Fu scritto dallo
Spirito Santo tramite Paolo. Lo Spirito Santo è venuto per prendere
le co... 
- 
                        
                        SALUTO
(vs. 1-2)
Come apostolo di Gesù Cristo, Paolo scrive questa epistola come
un'autorevole comunicazione di Dio. Il suo apostolato, infatti, è
«per volontà di Dio». Niente di suo o di qualsiasi... 
- 
                        
                        Come per suo decreto eterno, secondo lo _scopo della sua buona
volontà e del suo piacere, ci ha scelti come suoi figli adottivi e ci
ha predestinati ad essere salvati e glorificati dai meriti e dalla... 
- 
                        
                        Efesini 1:5
La restaurazione finale di tutte le cose.
Ci sono diversi passaggi nel Nuovo Testamento e questo è uno di
questi che chiarisce che la misericordia divina è in definitiva per
ottenere un t... 
- 
                        
                        Efesini 1:7
Il perdono dei peccati.
I. La dottrina apostolica dell'Espiazione poggia sull'insegnamento
stesso di Cristo. Per comprendere questa dottrina è necessario avere
una chiara concezione di co... 
- 
                        
                        CAPITOLO 2
LO SCOPO ETERNO
Efesini 1:3
Entriamo in questa epistola attraverso un magnifico portale. L'Atto di
lode introduttivo, che si estende dal versetto 3 al versetto 14,
Efesini 1:3 è uno dei p... 
- 
                        
                        CAPITOLO 3
IL CONFERIMENTO DELLA GRAZIA
Efesini 1:6
LA beatitudine degli uomini in Cristo non è solo questione di scopo,
ma di realtà ed esperienza. Con la parola grazia al centro del sesto
versetto... 
- 
                        
                        In cui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei
peccati, secondo la ricchezza della sua grazia; In chi abbiamo la
redenzione - Dio ha glorificato la sua grazia donandoci la rede... 
- 
                        
                        _IN CUI ABBIAMO LA REDENZIONE MEDIANTE IL SUO SANGUE, LA REMISSIONE
DEI PECCATI, SECONDO LA RICCHEZZA DELLA SUA GRAZIA;_
In chi - "l'Amato" ( Efesini 1:6 ; Romani 3:24 ).
ABBIAMO - in regalo.
REDENZ... 
- 
                        
                        _LA GRAZIA IN RELAZIONE ALL'ESPIAZIONE_
'In cui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei
peccati, secondo la ricchezza della sua grazia.'
Efesini 1:7
Consideriamo il tema della... 
- 
                        
                        LE NOSTRE RICCHEZZE IN CRISTO
Efesini 1:1
Questa è stata chiamata la "Epistola _dell'in-ness_ ", perché è
così piena della preposizione _in. I santi_ sono carne e sangue come
noi, e _noi_ possiamo es... 
- 
                        
                        _Elogio per le benedizioni spirituali._... 
- 
                        
                        La manifestazione della grazia di Dio secondo il suo consiglio:... 
- 
                        
                        NEL QUALE ABBIAMO LA REDENZIONE MEDIANTE IL SUO SANGUE, IL PERDONO DEI
PECCATI, SECONDO LA RICCHEZZA DELLA SUA GRAZIA;... 
- 
                        
                        Il tema di questa lettera è preminentemente della Chiesa come mezzo
per il compimento del proposito divino. I destinatari sono descritti
come "santi" e come "fedeli in Cristo Gesù". Questi l'apostolo... 
- 
                        
                        (11) Nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il
perdono dei peccati, secondo la ricchezza della sua grazia;
(11) Un'esposizione della causa materiale, come siamo resi graditi a
Dio in... 
- 
                        
                        (7) In cui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione
dei peccati, secondo la ricchezza della sua grazia;
In questo verso veniamo ora al tema della redenzione. Redenzione! Una
parola,... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2092 
GRAZIE A DIO PER LA SUA SOVRANA GRAZIA E MISERICORDIA
Efesini 1:3 . Benedetto sia il Dio e Padre del Signore nostro Gesù
Cristo, che ci ha benedetti con tutte le benedizioni spirituali... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2093 
LA SAGGEZZA DI DIO NELLA REDENZIONE
Efesini 1:7 . _Nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue,
il perdono dei peccati, secondo la ricchezza della sua grazia; in cui
ha abb... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
EFESINI 1:1 , EFESINI 1:2
INDIRIZZO E SALUTO .
EFESINI 1:1... 
- 
                        
                        UN PARAGRAFO DI LODE. Dio, che è anche il Padre di nostro Signore
Gesù Cristo, è ringraziato per le benedizioni che abbracciano ogni
forma di ricchezza spirituale conferite allo scrittore e ai suoi
le... 
- 
                        
                        IN CUI ABBIAMO LA REDENZIONE MEDIANTE IL SUO SANGUE, IL PERDONO DEI
PECCATI. — Questo passaggio è identico nel senso e nell'espressione
a Colossesi 1:14 , salvo che la parola qui usata per "peccati"
s... 
- 
                        
                        [ 1.
Introduzione all'Epistola ( Efesini 1:1 ).
(1) Efesini 1:1 ( Efesini 1:1 ).
(2) GRAZIE A DIO PER -
( _un_ )
Iniziava l'elezione di tutta la Chiesa prima del mondo, per amore
predestinato 
- 
                        
                        'Nel quale abbiamo la nostra redenzione mediante il suo sangue, il
perdono dei nostri peccati. Secondo le ricchezze della sua grazia che
fece abbondare verso di noi in ogni sapienza e prudenza».
E tut... 
- 
                        
                        IN CHI ABBIAMO LA REDENZIONE - Sul significato della parola qui resa
“redenzione” - ( ἀπολύτρωσις apolutrōsis) - vedi le
note a Romani 3:24 . La parola qui, come là, denota quella
liberazione dal pecc... 
- 
                        
                        PECCATI
PECCATO
( _Vedi Scofield) - ( Romani 3:23 )._
ADORNARE
Grazia (nella salvezza). ( Romani 1:6 ); ( Romani 1:7 ); ... 
- 
                        
                        Da chi noi — Chi crediamo. Avere — Dal momento in cui crediamo.
Redenzione — Dalla colpa e dal potere del peccato. Per il suo sangue
— Per quello che ha fatto e sofferto per noi. Secondo le ricchezze... 
- 
                        
                        1 Corinzi 1:30; 1 Giovanni 1:7; 1 Giovanni 2:12; 1 Giovanni 2:2;...