- 
                        
                        II. LA MANIFESTAZIONE PRATICA NELLA VITA DEL CREDENTE (4-6)
1. Camminare degno della Chiamata
CAPITOLO 4:1-6
_1. Il cammino Efesini 4:1 e nella mitezza ( Efesini 4:1 )_
2. Conservare l'unità dello... 
- 
                        
                        LA VITA CRISTIANA SUPERIORE
Efesini 4:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. Un prigioniero del Signore. Difficilmente ci si aspetterebbe di
trovare un prigioniero in una prigione romana, l'autore di una lettera... 
- 
                        
                        RISPOSTA IN UNITÀ PRATICA
(vs.1-6)
In questa lettera ai santi di Efeso, Paolo ha presentato per la prima
volta la verità fondamentale così essenziale per i singoli santi
(Ch. 1:1-2:10) e per la Chie... 
- 
                        
                        CAPITOLO 16
L'ESORTAZIONE SULLA VITA DELLA CHIESA. CAPITOLO 4:1-16
LE UNITÀ FONDAMENTALI
Efesini 4:1
Questa Enciclica di san Paolo alle Chiese dell'Asia è il più formale
e deliberato dei suoi scrit... 
- 
                        
                        Con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi l'un
l'altro con amore; Con tutta umiltà - È agendo come qui comanda
l'apostolo che l'uomo cammina degno di questa alta vocazione;
ταπεινοφρ... 
- 
                        
                        _CON OGNI UMILTÀ E MANSUETUDINE, CON PAZIENZA, SOPPORTANDOVI L'UN
L'ALTRO CON AMORE;_
L'umiltà, [in greco classico, _TAPEINOPHROSUNEE_ ( G5012 ) è
meschinità di spirito: il Vangelo ha elevato la paro... 
- 
                        
                        MANTENERE "L'UNITÀ DELLO SPIRITO"
Efesini 4:1
Paolo qui ammonisce l'umiltà in presenza dell'eccellenza di un altro;
mitezza nel subire un danno; longanime sotto provocazione; tolleranza
nei confronti... 
- 
                        
                        _Esortazione all'unità; Persuasivi all'unità._... 
- 
                        
                        CON OGNI UMILTÀ E MANSUETUDINE, CON LONGANIMITÀ, PER SOPPORTARSI
L'UN L'ALTRO NELL'AMORE;... 
- 
                        
                        AMMONIMENTI APOSTOLICI ALL'UNITÀ, ALLA PERFEZIONE DELLA CONOSCENZA,
ALLA SANTITÀ E ALLA PACE. Efesini 4:1
Paolo esorta all'unità:... 
- 
                        
                        L'apostolo procedette subito ad applicare questa grande dottrina alla
vita presente della Chiesa. Dalla vocazione celeste passò alla
condotta terrena. La questione di prima importanza è il manteniment... 
- 
                        
                        (2) Con tutta umiltà e mansuetudine, con (b) pazienza, sopportandovi
l'un l'altro nell'amore;
(2) In secondo luogo, loda la mansuetudine della mente, che si
dimostra sopportandosi gli uni con gli alt... 
- 
                        
                        (1) В¶ Io dunque, prigioniero del Signore, vi prego di camminare
degni della vocazione alla quale siete stati chiamati, (2) В¶ Con
ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli
a... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2106 
INGIUNTA UNA PASSEGGIATA COSTANTE
Efesini 4:1 . _Perciò io, prigioniero del Signore, vi supplico di
camminare degni della vocazione con cui siete chiamati, con ogni
umiltà e mansuetud... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PRATICO PARTE DI DEL EPISTOLA .
EFESINI 4:1
 PRINCIPIO DELLA CRESCITA E DEL PROGRESSO DELLA CHIESA 
- 
                        
                        LA CHIAMATA DI DIO IMPLICA UN'UNITÀ DI VITA. Lo scrittore,
appellandosi alla sua prigionia, supplica i suoi lettori di camminare
in modo degno della loro vocazione, _cioè_ con umiltà, mansuetudine
e p... 
- 
                        
                        CON TUTTA UMILTÀ E MANSUETUDINE, CON PAZIENZA. — Vedi Colossesi
3:12 , dove si soffermano sulle stesse tre qualità, ma ivi introdotte
da “compassione e gentilezza”. Sembrano corrispondere quasi
esatta... 
- 
                        
                        SOPPORTARSI L'UN L'ALTRO NELL'AMORE... — La parola tradotta
"sforzarsi" è, nell'originale, una parola che esprime "serietà" di
pensiero e sforzo per assicurarsi una cosa non ottenuta alla leggera.
(Ve... 
- 
                        
                        (1) Efesini 4:1 , sebbene espressi in forma esortativa, contengono il
riassunto finale della grande dottrina dell'Epistola — l'UNITÀ
DELLA CHIESA CATTOLICA — in parole che hanno tutta la ardente
liber... 
- 
                        
                        «Io dunque, prigioniero nel Signore, ti prego di camminare degnamente
della vocazione con cui sei stato chiamato. Con tutta umiltà e
mansuetudine, con pazienza, sopportandoci l'un l'altro nell'amore.... 
- 
                        
                        ESORTAZIONE ALL'UNITÀ (4:1-16).
Paolo quindi li invita ora a essere una cosa sola ea camminare
degnamente della loro vocazione.... 
- 
                        
                        CON TUTTA UMILTÀ - Umiltà; si vedano le note su Atti degli Apostoli
20:19 , dove si usa la stessa parola greca; confrontare anche i
seguenti luoghi, dove ricorre la stessa parola greca: Filippesi 2:3... 
- 
                        
                        1 Corinzi 13:4; 1 Corinzi 13:5; 1 Corinzi 13:7; 1 Pietro 3:15;...