- 
                        
                        6. LA GUERRA E LA PANOPLIA DI DIO
CAPITOLO 6:10-20
__
1. La guerra ( Efesini 6:10 )
2. La panoplia di Dio ( Efesini 6:13 )
La guerra o il conflitto cristiano è con il diavolo e le sue astuzie,
con... 
- 
                        
                        GENITORI E FIGLI
(vs.1-4)
I bambini sono poi indirizzati. L'istruzione è semplice e senza
complicazioni. Devono obbedire ai loro genitori nel Signore, cioè
come soggetti all'autorità del Signore. I f... 
- 
                        
                        Efesini 6
I. L'Apostolo paragona le lotte di un cristiano contro i nemici della
sua anima alla guerra di un soldato contro i nemici della sua patria.
Quali sono le verità spirituali, le grazie cristia... 
- 
                        
                        CAPITOLO 30
LA CONCLUSIONE
Efesini 6:19 .
RICHIESTA: RICONOSCIMENTO: BENEDIZIONE
Efesini 6:19
L'apostolo ha invitato i suoi lettori a Efesini 6:18 alla preghiera
con vigile e incessante seriet 
- 
                        
                        E per me, affinché mi sia dato di esprimermi, affinché io possa
aprire con franchezza la mia bocca, per far conoscere il mistero del
Vangelo, E per me, affinché mi sia dato di esprimermi - Ἱνα
μοι δοθ... 
- 
                        
                        _E PER ME, AFFINCHÉ MI SIA DATO DI ESPRIMERMI, AFFINCHÉ IO POSSA
APRIRE CON FRANCHEZZA LA MIA BOCCA, PER FAR CONOSCERE IL MISTERO DEL
VANGELO,_
Per me - una diversa preposizione greca х _HUPER_ ( G522... 
- 
                        
                        “INFINE, SII FORTE NEL SIGNORE”
Efesini 6:13
Molti sarebbero forti, ma falliscono perché dimenticano che possono
esserlo effettivamente solo "nel Signore e nella forza della sua
potenza". Paolo aveva... 
- 
                        
                        _La conclusione._... 
- 
                        
                        I singoli pezzi dell'armatura e il loro utilizzo:... 
- 
                        
                        E PER ME, AFFINCHÉ MI SIA DATA LA PAROLA, AFFINCHÉ IO POSSA APRIRE
LA MIA BOCCA CON CORAGGIO, PER FAR CONOSCERE IL MISTERO DEL VANGELO,... 
- 
                        
                        L'insegnamento si rivolse ora al prossimo rapporto importante nella
famiglia cristiana: il rapporto tra genitori e figli. I bambini devono
cedere all'obbedienza, e quindi essere liberati da ogni preoc... 
- 
                        
                        (10) В¶ Infine, fratelli miei, siate forti nel Signore e nella
potenza della sua potenza. (11) Indossate tutta l'armatura di Dio,
affinché possiate resistere alle insidie del diavolo. (12)
Poiché no... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
EFESINI 6:1
FIGLI, OBBEDITE AI VOSTRI GENITORI NEL SIGNORE: PERCHÉ QUESTO È
GIUSTO. Il primo dovere dei figli è l'obbedienza, e "nel Signore",
_cioè_ in Cristo, questo dovere è confermato... 
- 
                        
                        IL GUERRIERO SPIRITUALE E L'ARMATURA DI DIO. Per il resto, il
cristiano deve essere forte nel Signore, dotato dell'armatura di Dio,
di fronte alle astuzie del diavolo. Egli lotta non contro semplici
n... 
- 
                        
                        E SUPPLICA PER TUTTI I SANTI; E PER ME. — È curioso, e
probabilmente non casuale, che le preposizioni in queste due clausole
siano differenti. Il primo è propriamente "toccare tutti i santi" e
il seco... 
- 
                        
                        CHE LA PAROLA MI SIA DATA, CHE IO POSSA APRIRE LA MIA BOCCA... —
Questo difficilmente rende l'originale "che la parola mi sia data
nell'aprire la mia bocca". L'“aprire la bocca” — espressione
sempre u... 
- 
                        
                        (6. CONCLUSIONE ( Efesini 6:10 ).
(1) ESORTAZIONE FINALE a rivestire l'intera armatura di Dio, per
restare saldi nella lotta, non contro la carne e il sangue, ma contro
le forze soprannaturali del ma... 
- 
                        
                        L'ARMATURA DI DIO E LA BATTAGLIA CHE CI ATTENDE (6:10-20).
Dopo aver impartito l'insegnamento generale, Paolo chiude ora la
lettera ricordando che siamo in una battaglia spirituale e dobbiamo
prendere... 
- 
                        
                        'Con ogni preghiera e supplica in ogni tempo nello Spirito, e
vegliando ad essa con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi,
e per me, affinché mi si dica, aprendo la bocca, per far conoscere
c... 
- 
                        
                        E PER ME - Paul era allora prigioniero a Roma. Aveva particolarmente
bisogno delle preghiere dei cristiani:
(1) Che potesse essere sostenuto nelle sue afflizioni; e,
(2) Che potesse essere in grado d... 
- 
                        
                        MISTERO
( _Vedi Scofield) - ( Matteo 13:11 )._... 
- 
                        
                        Aprendo la mia bocca — Rimuovendo ogni ostacolo interiore ed
esteriore.... 
- 
                        
                        1 Corinzi 1:5; 1 Corinzi 2:7; 1 Corinzi 4:1; 1 Tessalonicesi 2:2;...